Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Malattie endocrine: Andrea Giustina guida la classifica Expertscape degli esperti mondiali di “gigantismo”

MILANO  – La congiuntura favorevole per l'Italia calcistica sul tetto d'Europa si estende anche ad un podio mondiale di grande rilevanza per la cura delle malattie endocrine. Al primo posto tra i migliori esperti mondiali dell’acromegalia (l'eccessiva secrezione dell'ormone della crescita), secondo la classifica di Expertscape appena pubblicata, c'è il Professor Andrea Giustina, Direttore dell’istituto di Scienze Endocrine e Metaboliche dell’Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Presidente del GIOSEG e della European Hormone and Metabolism Foundation. In posisione rilevante nella classifica mondiale (23°) anche  Stefano Frara, il ricercatore nel team di Giustina. L’Italia risulta al secondo…
Leggi ancora

Sole e vitamina D alleati della fertilità femminile. Galliano (IVI): “La vitamina che migliora gli ovuli”

ROMA - Al sole d’estate e con la vitamina D a potenziarne gli effetti, le possibilità di avere un bambino crescono notevolmente. A dirlo è la ginecologa e direttrice del Centro Ivi di Roma, Daniela Galliano: “La vitamina contribuisce al miglioramento della qualità degli ovuli femminili. In più, il conseguente innalzamento del livello di melatonina, determina una naturale regolazione del ciclo mestruale. Così per le coppie che sono in cerca di un figlio, non solo sarà molto più semplice calcolare il periodo dell’ovulazione ma anche più preciso.” La diffusione del Covid-19 ha determinato l’insorgere di numerose paure e preoccupazioni per…
Leggi ancora

Mamme in gravidanza, Galliano (IVI): “Si al sole per la vitamina D ma attenzione alla pelle”

ROMA - L’Estate è ormai iniziata anche per le mamme in gravidanza che affrontano la stagione con qualche preoccupazione dettata anche dall’emergenza sanitaria causata dalla pandemia. Preoccupazioni legittime? Ed è consigliato prendere il sole nei primi mesi di gravidanza?  “Al di là di quello che si potrebbe pensare” spiega la dottoressa Daniela Galliano, ginecologa ed esperta in medicina della riproduzione, Direttrice di IVI Roma, “il periodo in cui è necessaria maggiore prudenza nell’esposizione al sole è il primo trimestre di gravidanza. Infatti, sono proprio i primi tre mesi in cui un’insolazione, un eccessivo affaticamento o la disidratazione potrebbero compromettere lo…
Leggi ancora

A Verona prosegue il XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

VERONA - A Verona prosegue il XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale “Seminare Salute” 27 -29 novembre 2014 Verona – Roseo Hotel Leon D’Oro. Oggi spazio alla Consensus. Domani la chiusura dei lavori Verona, 28 novembre 2014 – Vecchie e nuove dipendenze, fumo di sigaretta, riconoscimento precoce dei disturbi alimentari, salute andrologica del bambino, infezioni sessualmente trasmesse e contraccezione e cyber-generation; ma anche probiotici, pneumococco, Meningococco B, HPV, coperture vaccinali e rischio di epidemie. Sono questi alcuni degli argomenti dei quali si discute oggi a Verona, dove proseguono i lavori del XXVI Congresso nazionale della Società…
Leggi ancora