Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vertenza Casaleggio-M5S: chiesto al Tribunale di Cagliari di legittimare il legale rappresentante Vito Crimi

ROMA - "Grave e illegittimo" che l'Associazione Rousseau non consegni al M5S i dati degli iscritti del Movimento. Così sul web il M5S, che ha ordinato a Rousseau, responsabile del trattamento dei dati, di restituire i dati degli iscritti al Movimento,diffidandola dall'utilizzarli Quindi, il ricorso al Tribunale di Cagliari: istanza di revoca dell'attuale curatore, Silvio Demurtas, chiedendo il "contestuale riconoscimento della piena legittimazione dell'associazione M5S nella figura dell'attuale legale rappresentante", cioè Vito Crimi.
Leggi ancora

M5S: questa sera l’assemblea dei parlamentari e l’atteso intervento di Conte per disegnare un nuovo futuro

ROMA - Questa sera i 400 parlamentari del M5S cercheranno di trovare la quadra sul futuro del movimento e su un indirizzo politico che dovrà caratterizzarli fino alle prossime elezioni. Alcuni temi che hanno fatto parte dell'impianto ideologico del movimento sembrano ormai usurati ma c'è anche una distanza acuita tra la base e la trasformazione di chi ora li rappresenta. E' per questo che c'è molta attesa per l'intervento dell'ex premier Giuseppe Conte all'assemblea dei parlamentari che dovrebbe prendere in mano il movimento e dargli forma. Lo stesso ex premier ha annunciato su Twitter che questa sera intorno alle 21.30…
Leggi ancora

Le grandi manovre degli Stati Generali del M5S con l’incognita del terzo mandato

ROMA - Gli Stati Generali del M5S che si terranno domani 15 novembre stanno già riscaldando l’atmosfera. E a surriscaldarla è il tema del terzo mandato. “Bisogna essere forti delle esperienze acquisite”, sostiene il coordinatore del movimento, Vito Crimi ed è un chiaro segnale di ciò che accadrà domani anche per chi, come il siciliano Cancelleri ha già avvertito di voler andare al terzo mandato. Non parteciperà la sindaca di Torino, Appendino che si è autosospesa per problemi giudiziari del suo mandato.
Leggi ancora

Le grandi manovre degli Stati Generali del M5S con l’incognita del terzo mandato

ROMA - Gli Stati Generali del M5S che si terranno domani 15 novembre stanno già riscaldando l’atmosfera. E a surriscaldarla è il tema del terzo mandato. “Bisogna essere forti delle esperienze acquisite”, sostiene il coordinatore del movimento, Vito Crimi ed è un chiaro segnale di ciò che accadrà domani anche per chi, come il siciliano Cancelleri ha già avvertito di voler andare al terzo mandato. Non parteciperà la sindaca di Torino, Appendino che si è autosospesa per problemi giudiziari del suo mandato.
Leggi ancora

Le grandi manovre degli Stati Generali del M5S con l’incognita del terzo mandato

ROMA - Gli Stati Generali del M5S che si terranno domani 15 novembre stanno già riscaldando l’atmosfera. E a surriscaldarla è il tema del terzo mandato. “Bisogna essere forti delle esperienze acquisite”, sostiene il coordinatore del movimento, Vito Crimi ed è un chiaro segnale di ciò che accadrà domani anche per chi, come il siciliano Cancelleri ha già avvertito di voler andare al terzo mandato. Non parteciperà la sindaca di Torino, Appendino che si è autosospesa per problemi giudiziari del suo mandato.
Leggi ancora