Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

SANREMO 2021 – I Maneskin Con “Zitti e buoni” Vincono l’edizione del Festival di Sanremo n°70+1

SANREMO - I Måneskin - con "Zitti e buoni"  vincono l'edizione n° 70+1 del festival della Canzone Italiana di Sanremo. A Willie Peyote con “Mai dire mai (La locura)” vince il Premio della Critica “Mia Martini”. A Colapesce Dimartino con “Musica leggerissima” il premio della Sala Stampa Radio, Tv e Web “Lucio Dalla”. Va a Madame con "Voce" il premio Miglior testo "Sergio Bardotti". Ermal Meta , per il brano "Un milione di cose da dirti" va il premio Miglior composizione musicale "Giancarlo Bigazzi". Questa la calssifica finale del festival: Måneskin; Francesca Michielin e Fedez; Ermal Meta; Colapesce e Dimartino; Irama; Willie Peyote; Annalisa; Madame;…
Leggi ancora

SANREMO 2021 – I Maneskin Con “Zitti e buoni” Vincono l’edizione del Festival di Sanremo n°70+1

SANREMO - I Måneskin - con "Zitti e buoni"  vincono l'edizione n° 70+1 del festival della Canzone Italiana di Sanremo. A Willie Peyote con “Mai dire mai (La locura)” vince il Premio della Critica “Mia Martini”. A Colapesce Dimartino con “Musica leggerissima” il premio della Sala Stampa Radio, Tv e Web “Lucio Dalla”. Va a Madame con "Voce" il premio Miglior testo "Sergio Bardotti". Ermal Meta , per il brano "Un milione di cose da dirti" va il premio Miglior composizione musicale "Giancarlo Bigazzi". Questa la calssifica finale del festival: Måneskin; Francesca Michielin e Fedez; Ermal Meta; Colapesce e Dimartino; Irama; Willie Peyote; Annalisa; Madame;…
Leggi ancora

Il “Premio Lunezia per Sanremo” va a Madame per l’opera “Voce”

SANREMO - Assegnato il “Premio Lunezia per Sanremo”, il premio va a Madame per l'opera “Voce”: «Un talento precoce, con imprevedibili risorse, che potrebbe offrire novità alla bellezza musical-letteraria delle canzoni italiane» afferma il Patron De Martino, a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia): «Per una lirica basata su sentimenti adolescenziali, sfumati tra follia e grandezza: sopravvivi a te stessa e diventerai quello che sei.» Dario Salvatori. Tra gli 8 giovani in gara il Comitato d’Ascolto presieduto da Loredana D'Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) indica il brano "Regina" di Davide Shorty: «La…
Leggi ancora

Il “Premio Lunezia per Sanremo” va a Madame per l’opera “Voce”

SANREMO - Assegnato il “Premio Lunezia per Sanremo”, il premio va a Madame per l'opera “Voce”: «Un talento precoce, con imprevedibili risorse, che potrebbe offrire novità alla bellezza musical-letteraria delle canzoni italiane» afferma il Patron De Martino, a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia): «Per una lirica basata su sentimenti adolescenziali, sfumati tra follia e grandezza: sopravvivi a te stessa e diventerai quello che sei.» Dario Salvatori. Tra gli 8 giovani in gara il Comitato d’Ascolto presieduto da Loredana D'Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) indica il brano "Regina" di Davide Shorty: «La…
Leggi ancora

Il “Premio Lunezia per Sanremo” va a Madame per l’opera “Voce”

SANREMO - Assegnato il “Premio Lunezia per Sanremo”, il premio va a Madame per l'opera “Voce”: «Un talento precoce, con imprevedibili risorse, che potrebbe offrire novità alla bellezza musical-letteraria delle canzoni italiane» afferma il Patron De Martino, a cui fa seguito la motivazione del critico musicale Dario Salvatori (membro Commissione del Premio Lunezia): «Per una lirica basata su sentimenti adolescenziali, sfumati tra follia e grandezza: sopravvivi a te stessa e diventerai quello che sei.» Dario Salvatori. Tra gli 8 giovani in gara il Comitato d’Ascolto presieduto da Loredana D'Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) indica il brano "Regina" di Davide Shorty: «La…
Leggi ancora

The Invitation, il nuovo album di Prayan ispirato a Rumi, il Poeta Sufi dell’Amore

“The Invitation” è il nuovo album di Prayan, artista unica che sa sorprendere, dalla voce intensa, ruvida, dolce e diretta. Composto da 10 canzoni in lingua inglese ispirate dalle poesie del poeta persiano Rumi, rilette per la prima volta con un’ottica femminile e proposte con una formula prettamente europea: voce e pianoforte. L’album “The Invitation” pone l’accento sull’universalità del messaggio d’amore di Mevlana Jalal ad-Din Rumi, il mistico persiano Sufi, Poeta dell’Amore, che ispirò nei secoli migliaia e migliaia di persone. L'amore di cui parla Rumi ha le sue radici nella realizzazione dell'amore Divino e di riflesso nel Creato e…
Leggi ancora