Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Media: battesimo per UniRai, l’associazione dei giornalisti Rai che studia per diventare sindacato

ROMA - Battesimo con molti invitati compresi gli uomini della politica, per UniRai. Sulla carta “associazione pluralista” dei giornalisti del media di Viale Mazzini ma in filigrana il desiderio di una voce alternativa all’Usigrai. Il sindacato unico che nel tempo forse ha perso il suo ruolo di garantire agli associati la presa in carico di istanze di progressione e di merito e di contribuire a valorizzare risorse interne in una azienda sempre più esternalizzante e con qualche deficit tecnologico di nuova generazione. Per ora l’associazione che conta circa 300 iscritti ha fatto già storcere il naso all’Usigrai che potrebbero dover…
Leggi ancora

Mondiali scherma: il bottino azzurro di Volpi, Errigo e Di Veroli. Oggi gli individuali di sciabola e fioretto

MILANO - I mondiali di scherma di Milano, dopo il bottino azzurro di ieri dell’oro alla fiorettista Alice Volpi e quella dell’argento ad Arianna Errigo e allo spadista Davide Di Veroli, mentre Martina Favaretto ha chiuso con un bronzo. Nella finale tutta italiana Arianna Errigo è andata molto vicina ad eguagliare l’impresa del 2005 di Valentina Vezzali, vincitrice dell’oro iridato pochi mesi dopo la prima maternità. Errigo è reduce di una maternità con due gemelli. Oggi 27 luglio è la giornata della sciabola demminile, il fioretto maschile e la spada femminile a squadre.
Leggi ancora

Mondiali scherma: il bottino azzurro di Volpi, Errigo e Di Veroli. Oggi gli individuali di sciabola e fioretto

MILANO - I mondiali di scherma di Milano, dopo il bottino azzurro di ieri dell’oro alla fiorettista Alice Volpi e quella dell’argento ad Arianna Errigo e allo spadista Davide Di Veroli, mentre Martina Favaretto ha chiuso con un bronzo. Nella finale tutta italiana Arianna Errigo è andata molto vicina ad eguagliare l’impresa del 2005 di Valentina Vezzali, vincitrice dell’oro iridato pochi mesi dopo la prima maternità. Errigo è reduce di una maternità con due gemelli. Oggi 27 luglio è la giornata della sciabola demminile, il fioretto maschile e la spada femminile a squadre.
Leggi ancora

Rai: ecco le nomine dei direttori dal Tg1 al Giornale Radio. Nessuna donna al vertice delle testate

ROMA - Dopo la nomina dell'Ad della Rai, Roberto Sergio, arrivato da una scelta interna dell'azienda di Viale Mazzini, oggi sono arrivate le nomine delle tre reti del TG. Gian Marco Chiocci, direttore di ADN Kronos e vicino alla premier Meloni, va al Tg1 mentre Antonio Preziosi Tg2 sarebbe in quota Forza Italia e si conferma Mario Orfeo al Tg3 anche per il buon lavoro di recupero di ascolti della terza rete. Al Giornale Radio, invece, arriva Francesco Pionati con una esperienza politica nell'Alleanza di Centro prima al Senato e poi alla Camera e Jacopo Volpi, pur vicino alla pensione,…
Leggi ancora

Rai: ecco le nomine dei direttori dal Tg1 al Giornale Radio. Nessuna donna al vertice delle testate

ROMA - Dopo la nomina dell'Ad della Rai, Roberto Sergio, arrivato da una scelta interna dell'azienda di Viale Mazzini, oggi sono arrivate le nomine delle tre reti del TG. Gian Marco Chiocci, direttore di ADN Kronos e vicino alla premier Meloni, va al Tg1 mentre Antonio Preziosi Tg2 sarebbe in quota Forza Italia e si conferma Mario Orfeo al Tg3 anche per il buon lavoro di recupero di ascolti della terza rete. Al Giornale Radio, invece, arriva Francesco Pionati con una esperienza politica nell'Alleanza di Centro prima al Senato e poi alla Camera e Jacopo Volpi, pur vicino alla pensione,…
Leggi ancora

Rai: ecco le nomine dei direttori dal Tg1 al Giornale Radio. Nessuna donna al vertice delle testate

ROMA - Dopo la nomina dell'Ad della Rai, Roberto Sergio, arrivato da una scelta interna dell'azienda di Viale Mazzini, oggi sono arrivate le nomine delle tre reti del TG. Gian Marco Chiocci, direttore di ADN Kronos e vicino alla premier Meloni, va al Tg1 mentre Antonio Preziosi Tg2 sarebbe in quota Forza Italia e si conferma Mario Orfeo al Tg3 anche per il buon lavoro di recupero di ascolti della terza rete. Al Giornale Radio, invece, arriva Francesco Pionati con una esperienza politica nell'Alleanza di Centro prima al Senato e poi alla Camera e Jacopo Volpi, pur vicino alla pensione,…
Leggi ancora

Rai: ecco le nomine dei direttori dal Tg1 al Giornale Radio. Nessuna donna al vertice delle testate

ROMA - Dopo la nomina dell'Ad della Rai, Roberto Sergio, arrivato da una scelta interna dell'azienda di Viale Mazzini, oggi sono arrivate le nomine delle tre reti del TG. Gian Marco Chiocci, direttore di ADN Kronos e vicino alla premier Meloni, va al Tg1 mentre Antonio Preziosi Tg2 sarebbe in quota Forza Italia e si conferma Mario Orfeo al Tg3 anche per il buon lavoro di recupero di ascolti della terza rete. Al Giornale Radio, invece, arriva Francesco Pionati con una esperienza politica nell'Alleanza di Centro prima al Senato e poi alla Camera e Jacopo Volpi, pur vicino alla pensione,…
Leggi ancora

Copasir: mercoledì 9 giugno elezione del nuovo presidente. La carica era stata richiesta da Fratelli d’Italia

ROMA - È convocata per mercoledì 9 giugno una riunione del Copasir per l'elezione del presidente. La convocazione è stata inviata dal vicepresidente Urso. Dopo settimane di stallo, la situazione si era sbloccata con le dimissioni del presidente leghista Raffaele Volpi, il 20 maggio scorso. La presidenza del Comitato parlamentare di controllo sui Servizi era reclamata da Fratelli d' Italia: la carica, infatti, spetta per legge all'opposizione. Con Volpi si era dimesso anche il leghista Arrigoni e, in precedenza, il forzista Vito. 
Leggi ancora

Copasir: Arrigoni e Volpi (Lega) si dimettono per sbloccare l’assegnazione ai componenti dell’opposizione

ROMA - I componenti della Lega nel Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, Paolo Arrigoni e Raffaele Volpi hanno rassegnato le loro dimissioni come componenti del Comitato.Volpi si è anche dimesso da presidente. Volpi e Arrigoni fanno sapere che "non parteciperanno alla votazione di nessun presidente fino alla completa applicazione della legge" che prevede l'assegnazione all'opposizione di 5 componenti su 10".Salvini dice:"Ora attendiamo le dimissioni di tutti gli altri componenti e la nomina di un altro Comitato"
Leggi ancora

Le nuove nomine del Copasir infiammano la polemica politica. Meloni (Fdi): “Spetta a noi la presidenza”

ROMA - La vicenda del rinnovo della composizione del Copasir rischia di diventare materia di scontro tra maggioranza e opposizione come sostiene la leader di Fratelli d'italia ma anche tra gli stessi partiti d'opposizione. La questione è che  il leghista Raffaele Volpi, presidente in carica del Copasir, Comitato parlamentare di controllo sui Servizi, chiede a tutti i componenti di rimettere il mandato ai presidenti delle Camere,che dovrebbero poi "garantire la ricomposizione del Copasir con 5 membri dell'opposizione, permettendo loro la libera scelta del presidente". Alla riunione era assente Urso (FdI).Il partito di Meloni rivendica la presidenza, che spetta all'opposizione. Ma…
Leggi ancora