Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Davos, von der Leyen: “Con l’Ue l’Ucraina può vincere la guerra. Serve coraggio”

DAVOS (SVIZZERA) - "Kiev può farcerla,con l'Europa" "La Russia sta fallendo nei suoi obiettivi strategici. Fallimento militare" ma anche economico e diplomatico. "Kiev può vincere la guerra, ma noi dobbiamo continuare a sostenere la resistenza. Serve sostegno prevedibile nel 2024 e oltre". Così von der Leyen a Davos. La Ue "può e deve prendere il comando nel dare forma alla risposta globale" alle sfide, aggiunge la presidente del- la Commissione. "E' il momento di costruire fiducia, non di polarizzazione o conflitti".Ue è "futuro dell'Ucraina" Grandi rischi, "serve coraggio".
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Onu: inizia oggi l’Assemblea Generale a New York. Focus su migranti e Balcani occidentali

NEW YORK - Si apre oggi a New York e fino al 20 settembre la settimana di Alto Livello della 78ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il focus della missione sarà il tema delle migrazioni. Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani già da ieri a New York ha programmato incontri bilaterali con suoi omologhi e con vertici delle organizzazioni internazionali competenti per la materia. Ampio spazio sarà poi dedicato all’Africa, una priorità per la politica estera italiana, e ai Balcani Occidentali, una regione dove il nostro Paese svolge sempre più un ruolo da protagonista per accompagnarne l’integrazione nell’Unione Europea.…
Leggi ancora

Migranti, Meloni: “Qui per un senso di responsabilità dell’Europa”. Von der Leyen: i 10 punti UE

LAMPEDUSA - "Questa visita qui a Lampedusa deve essere letta come un senso di responsabilità dell’Europa verso se stessa". Così ha esordito la premier Meloni nella visita della delegazione Ue con Ursula von der Leyen e la Commissaria Johansson. "Questo è un problema che va affrontato da tutti e la presenza della presidenza di von der Leyen ne è la risposta. Ho sempre trovato la presidente molto collaborativa ma bisogna che non solo una parte dell’Europa collabori ad una soluzione. I flussi che l’Italia sta gestendo non sarà mai la soluzione con la redistribuzione in Europa. La soluzione è impedire…
Leggi ancora

Migranti, Meloni: “Qui per un senso di responsabilità dell’Europa”. Von der Leyen: i 10 punti UE

LAMPEDUSA - "Questa visita qui a Lampedusa deve essere letta come un senso di responsabilità dell’Europa verso se stessa". Così ha esordito la premier Meloni nella visita della delegazione Ue con Ursula von der Leyen e la Commissaria Johansson. "Questo è un problema che va affrontato da tutti e la presenza della presidenza di von der Leyen ne è la risposta. Ho sempre trovato la presidente molto collaborativa ma bisogna che non solo una parte dell’Europa collabori ad una soluzione. I flussi che l’Italia sta gestendo non sarà mai la soluzione con la redistribuzione in Europa. La soluzione è impedire…
Leggi ancora

Migranti, Meloni: “Qui per un senso di responsabilità dell’Europa”. Von der Leyen: i 10 punti UE

LAMPEDUSA - "Questa visita qui a Lampedusa deve essere letta come un senso di responsabilità dell’Europa verso se stessa". Così ha esordito la premier Meloni nella visita della delegazione Ue con Ursula von der Leyen e la Commissaria Johansson. "Questo è un problema che va affrontato da tutti e la presenza della presidenza di von der Leyen ne è la risposta. Ho sempre trovato la presidente molto collaborativa ma bisogna che non solo una parte dell’Europa collabori ad una soluzione. I flussi che l’Italia sta gestendo non sarà mai la soluzione con la redistribuzione in Europa. La soluzione è impedire…
Leggi ancora

Migranti, Meloni: “Qui per un senso di responsabilità dell’Europa”. Von der Leyen: i 10 punti UE

LAMPEDUSA - "Questa visita qui a Lampedusa deve essere letta come un senso di responsabilità dell’Europa verso se stessa". Così ha esordito la premier Meloni nella visita della delegazione Ue con Ursula von der Leyen e la Commissaria Johansson. "Questo è un problema che va affrontato da tutti e la presenza della presidenza di von der Leyen ne è la risposta. Ho sempre trovato la presidente molto collaborativa ma bisogna che non solo una parte dell’Europa collabori ad una soluzione. I flussi che l’Italia sta gestendo non sarà mai la soluzione con la redistribuzione in Europa. La soluzione è impedire…
Leggi ancora

Stoccaggio gas Ue, von der Leyen: “Raggiunto il 90%. Ci stiamo liberando del gas russo”

BRUXELLES - "Lo stoccaggio di gas dell'Ue ha raggiunto il 90%, ben prima del previsto. Questo ci aiuterà essere sicuri il prossimo inverno". Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen. "Insieme ci stiamo liberando dal gas russo. E continuiamo a lavorare in parallelo su forniture energetiche più diversificate per il futuro", aggiunge von der Leyen.
Leggi ancora

Stoccaggio gas Ue, von der Leyen: “Raggiunto il 90%. Ci stiamo liberando del gas russo”

BRUXELLES - "Lo stoccaggio di gas dell'Ue ha raggiunto il 90%, ben prima del previsto. Questo ci aiuterà essere sicuri il prossimo inverno". Così la presidente della Commissione Ue von der Leyen. "Insieme ci stiamo liberando dal gas russo. E continuiamo a lavorare in parallelo su forniture energetiche più diversificate per il futuro", aggiunge von der Leyen.
Leggi ancora