Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festa Repubblica, Castellone (Senato): “La conquista della democrazia con il voto per scegliere il futuro”

ROMA - "La nostra Repubblica è stata una conquista, ottenuta attraverso un voto, che vide per la prima volta una grandissima partecipazione femminile - lo scrive la Vice Presidente del Senato Mariolina Castellone su Facebook - . Il voto è lo strumento di partecipazione più potente che abbiamo. Con quel voto gli italiani misero fine alla dittatura fascista e decisero di costruire un Paese libero, fondato sui valori democratici e gli ideali di pace, uguaglianza e giustizia sociale che furono poi scritti nella nostra costituzione. Sono passati 78 anni da quel referendum del 2 giugno 1946 ed è importante ricordare…
Leggi ancora

Draghi al meeting di Rimini: “L’Italia ce la farà anche questa volta”. E invita ad andare a votare

RIMINI - L'affollata platea del Meetin di Comunione e Liberazione a Rimini ha accolto il premier Mario Draghi con un lungo applauso. Ai giovani presenti Draghi rivolge una esortazione :"Vivete la politica soprattutto come testimonianza di una vita coerente con gli ideali: sperate,combattete e costruite, voi siete la speranza della politica". Poi: "Siamo in un momento estremamente complesso per Italia e Ue"."Mosca usa gas come arma geopolitico.Ma coi rigassificatori "l'Italia potrà essere completamente indipendente dal gas russo da autunno 2024". Prezzi"insostenibili che dovranno far riproporre un tetto prezzi Ue". "Il posto dell'Italia è in Ue e nella Nato,"ma occorre autorevolezza che…
Leggi ancora

Draghi al meeting di Rimini: “L’Italia ce la farà anche questa volta”. E invita ad andare a votare

RIMINI - L'affollata platea del Meetin di Comunione e Liberazione a Rimini ha accolto il premier Mario Draghi con un lungo applauso. Ai giovani presenti Draghi rivolge una esortazione :"Vivete la politica soprattutto come testimonianza di una vita coerente con gli ideali: sperate,combattete e costruite, voi siete la speranza della politica". Poi: "Siamo in un momento estremamente complesso per Italia e Ue"."Mosca usa gas come arma geopolitico.Ma coi rigassificatori "l'Italia potrà essere completamente indipendente dal gas russo da autunno 2024". Prezzi"insostenibili che dovranno far riproporre un tetto prezzi Ue". "Il posto dell'Italia è in Ue e nella Nato,"ma occorre autorevolezza che…
Leggi ancora

Draghi al meeting di Rimini: “L’Italia ce la farà anche questa volta”. E invita ad andare a votare

RIMINI - L'affollata platea del Meetin di Comunione e Liberazione a Rimini ha accolto il premier Mario Draghi con un lungo applauso. Ai giovani presenti Draghi rivolge una esortazione :"Vivete la politica soprattutto come testimonianza di una vita coerente con gli ideali: sperate,combattete e costruite, voi siete la speranza della politica". Poi: "Siamo in un momento estremamente complesso per Italia e Ue"."Mosca usa gas come arma geopolitico.Ma coi rigassificatori "l'Italia potrà essere completamente indipendente dal gas russo da autunno 2024". Prezzi"insostenibili che dovranno far riproporre un tetto prezzi Ue". "Il posto dell'Italia è in Ue e nella Nato,"ma occorre autorevolezza che…
Leggi ancora

I 5 referendum senza quorum. Ma come ha votato chi ha risposto ai quesiti?

ROMA - Sono definitivi i dati della consultazione referendaria sulla giustizia che aveva posto 5 quesiti su cu la popolazione doveva espremere con un si o un no. Come anticipato si conferma che il quorum non è stato raggiunto per tutti e cinque i referendum. Ma ecco coloro che sono andati a votare come si sono espressi: il quesito n.1 (sull'incandidabilità dopo una condanna) ha ottenuto il 53,97% di sì e il 46,03% di no. Per il referendum n.2 (limitazioni del- le misure cautelari) i sì sono stati il 56,12%, i no 43,88%. Quesito 3 (separa- zione delle funzioni dei…
Leggi ancora

I 5 referendum senza quorum. Ma come ha votato chi ha risposto ai quesiti?

ROMA - Sono definitivi i dati della consultazione referendaria sulla giustizia che aveva posto 5 quesiti su cu la popolazione doveva espremere con un si o un no. Come anticipato si conferma che il quorum non è stato raggiunto per tutti e cinque i referendum. Ma ecco coloro che sono andati a votare come si sono espressi: il quesito n.1 (sull'incandidabilità dopo una condanna) ha ottenuto il 53,97% di sì e il 46,03% di no. Per il referendum n.2 (limitazioni del- le misure cautelari) i sì sono stati il 56,12%, i no 43,88%. Quesito 3 (separa- zione delle funzioni dei…
Leggi ancora

I 5 referendum senza quorum. Ma come ha votato chi ha risposto ai quesiti?

ROMA - Sono definitivi i dati della consultazione referendaria sulla giustizia che aveva posto 5 quesiti su cu la popolazione doveva espremere con un si o un no. Come anticipato si conferma che il quorum non è stato raggiunto per tutti e cinque i referendum. Ma ecco coloro che sono andati a votare come si sono espressi: il quesito n.1 (sull'incandidabilità dopo una condanna) ha ottenuto il 53,97% di sì e il 46,03% di no. Per il referendum n.2 (limitazioni del- le misure cautelari) i sì sono stati il 56,12%, i no 43,88%. Quesito 3 (separa- zione delle funzioni dei…
Leggi ancora