Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turchia al voto per l’elezione dei sindaci. Un test per l’amministrazione Erdogan e la posizione in MediOriente

TURCHIA - Nell'instabilità del MediOriente gli esiti del voto in Turchia avranno un peso importante. Gli elettori turchi hanno iniziato a votare per eleggere i propri sindaci: uno scrutinio locale che avrà però valore di prova per l'amministrazione Erdogan,che intende riprendersi il "tesoro nazionale" Istanbul,dove si gioca la sfida più importante.Il sindaco uscente Imamoglu, che si candida per un secondo mandato,è infatti la più rilevante figura politica di opposizione a Erdogan. Sono 58 milioni i cittadini chiamati a votare per rinnovare i sindaci di oltre 4 mila città e decine di migliaia di consigli comunali e provinciali.
Leggi ancora

Amministrative: i nuovi sindaci, quelli confermati e l’analisi del voto a partire dall’affluenza

ROMA - Anche se lo spoglio non è del tutto terminato il successo del centrosinistra nella Capitale con Roberto Guatieri, è certo. È lui il sindaco della capitale che succederà a Virginia Raggi anche se non è stata ancora fissata la data del passaggio di consegne. Gualtieri è al 60%, rispetto allo sfidante di centrodestra Enrico Michetti, al 39%. Stessa 'distanza' a Torino, dove il candidato del centrosinistra Stefano Lorusso ottiene il 59,23%, mentre il candidato del centrodestra Paolo Damilano si attesta al 40,77%.Sommando i risultati dei primi turni con quelli dei ballottaggi, il centrosinistra conquista la maggioranza delle grandi città in cui si…
Leggi ancora

Amministrative: i nuovi sindaci, quelli confermati e l’analisi del voto a partire dall’affluenza

ROMA - Anche se lo spoglio non è del tutto terminato il successo del centrosinistra nella Capitale con Roberto Guatieri, è certo. È lui il sindaco della capitale che succederà a Virginia Raggi anche se non è stata ancora fissata la data del passaggio di consegne. Gualtieri è al 60%, rispetto allo sfidante di centrodestra Enrico Michetti, al 39%. Stessa 'distanza' a Torino, dove il candidato del centrosinistra Stefano Lorusso ottiene il 59,23%, mentre il candidato del centrodestra Paolo Damilano si attesta al 40,77%.Sommando i risultati dei primi turni con quelli dei ballottaggi, il centrosinistra conquista la maggioranza delle grandi città in cui si…
Leggi ancora

Amministrative: i nuovi sindaci, quelli confermati e l’analisi del voto a partire dall’affluenza

ROMA - Anche se lo spoglio non è del tutto terminato il successo del centrosinistra nella Capitale con Roberto Guatieri, è certo. È lui il sindaco della capitale che succederà a Virginia Raggi anche se non è stata ancora fissata la data del passaggio di consegne. Gualtieri è al 60%, rispetto allo sfidante di centrodestra Enrico Michetti, al 39%. Stessa 'distanza' a Torino, dove il candidato del centrosinistra Stefano Lorusso ottiene il 59,23%, mentre il candidato del centrodestra Paolo Damilano si attesta al 40,77%.Sommando i risultati dei primi turni con quelli dei ballottaggi, il centrosinistra conquista la maggioranza delle grandi città in cui si…
Leggi ancora