Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Economia Usa: il voto del Senato per evitare la bancarotta entro domani a mezzanotte

USA - Per gli Stati Uniti è ancora rischio bancarotta. Alla vigilia del discorso sullo Stato dell'Unione del presidente Biden, la Camera dei rappresentanti ha approvato una parte del bilancio 2024, la prima tranche di sei disegni di legge, che consentono di evitare l'imminente paralisi parziale del governo che sarebbe dovuta entrare in vigore venerdi. I sei disegni di legge sono stati approvati in un unico pacchetto, con un voto bpartisan di 335 a 85. Il Senato ha ora tempo fino a domani venerdì a mezzanotte per votare ed evitare così la paralisi. È la seconda volta che l'amministrazione USA…
Leggi ancora

Politica: Bilancio 2023, oggi al voto del Senato. Conferenza stampa di fine anno per il premier Meloni

ROMA - Oggi alle 11.30, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, terrà la conferenza stampa di fine anno che potrà esssere seguita in diretta sui canali social della stessa premier come lei ha reso noto in un Twitter o dai canali televisivi. Nell'Aula del Senato, invece, oggi 29 dicembre alle ore 9, iniziano le operazioni di voto per l'approvazione della Manovra 2023.
Leggi ancora

Politica: Bilancio 2023, oggi al voto del Senato. Conferenza stampa di fine anno per il premier Meloni

ROMA - Oggi alle 11.30, la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, terrà la conferenza stampa di fine anno che potrà esssere seguita in diretta sui canali social della stessa premier come lei ha reso noto in un Twitter o dai canali televisivi. Nell'Aula del Senato, invece, oggi 29 dicembre alle ore 9, iniziano le operazioni di voto per l'approvazione della Manovra 2023.
Leggi ancora

Fiducia governo: domani si vota al Senato a partire dalle 13

ROMA - Dopo la Camera, domani sarà la volta del Senato. La discussione generale sulla fiducia al governo Meloni si svolgerà a partire dalle 13. Il testo sulle dichiarazioni programmatiche è stato già depositato a Palazzo Madama dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni."Consegno il testo delle dichiarazioni rese questa mattina alla Camera", ha detto accolta con un applauso. La replica di Meloni è prevista alle 16.30, con le successive dichiarazioni di voto. La 'chiama' dei senatori per il voto di fiducia è attesa dalle 19.
Leggi ancora

Omotransfobia: oggi al voto segreto il Ddl Zan tra polemiche e incertezze

ROMA - Il Ddl Zan, ossia il decreto sulla omotransfobia che tende a contrastare pregiudizi, discriminazioni e violenza per i diversi orientamenti sessuali, arriva oggi in Senato per il voto che a quanto si apprende dovrebbe essere segreto e già questo ha fatto scattare l'insofferenza di alcuni partiti che chiedono trasparenza. La conflittualità tra i partiti circa l'approvazione dell'intero pacchetto proposto dal parlamentare Alessando Zan (PD) e attivista LGTB (acronimo di lesbica, gay,bisessuale e transgender)non ha trovato tutti favorevoli. Lega e FdI hanno chiesto di far slittare l’approvazione del testo già licenziato dalla Camera e resta l’incognita del voto segreto.…
Leggi ancora

Omotransfobia: oggi al voto segreto il Ddl Zan tra polemiche e incertezze

ROMA - Il Ddl Zan, ossia il decreto sulla omotransfobia che tende a contrastare pregiudizi, discriminazioni e violenza per i diversi orientamenti sessuali, arriva oggi in Senato per il voto che a quanto si apprende dovrebbe essere segreto e già questo ha fatto scattare l'insofferenza di alcuni partiti che chiedono trasparenza. La conflittualità tra i partiti circa l'approvazione dell'intero pacchetto proposto dal parlamentare Alessando Zan (PD) e attivista LGTB (acronimo di lesbica, gay,bisessuale e transgender)non ha trovato tutti favorevoli. Lega e FdI hanno chiesto di far slittare l’approvazione del testo già licenziato dalla Camera e resta l’incognita del voto segreto.…
Leggi ancora

Omotransfobia: oggi al voto segreto il Ddl Zan tra polemiche e incertezze

ROMA - Il Ddl Zan, ossia il decreto sulla omotransfobia che tende a contrastare pregiudizi, discriminazioni e violenza per i diversi orientamenti sessuali, arriva oggi in Senato per il voto che a quanto si apprende dovrebbe essere segreto e già questo ha fatto scattare l'insofferenza di alcuni partiti che chiedono trasparenza. La conflittualità tra i partiti circa l'approvazione dell'intero pacchetto proposto dal parlamentare Alessando Zan (PD) e attivista LGTB (acronimo di lesbica, gay,bisessuale e transgender)non ha trovato tutti favorevoli. Lega e FdI hanno chiesto di far slittare l’approvazione del testo già licenziato dalla Camera e resta l’incognita del voto segreto.…
Leggi ancora

Decreto Bilancio: oggi alle 17 il voto del Senato preceduto dalla conferenza dei Capigruppo

ROMA - Dopo l’approvazione ieri alla Camera dei deputati del provvedimento della Manovra di Bilancio 2021 in cui sono inserite anche numerose forme di “ristoro” per famiglie, piccole imprese, autonomi e agevolazioni del fisco, il documento sarà sottoposto oggi 28 dicembre al voto dell’Aula del Senato alle ore 17. Alle 16, invece, è convocata la conferenza dei Capigruppo. Anche il Senato dovrebbe approvare, sia pure con qualche distinguo, perché gli emendamenti finora approvati hanno visto convergere anche il contributo delle forze di opposizione.
Leggi ancora

Decreto Bilancio: oggi alle 17 il voto del Senato preceduto dalla conferenza dei Capigruppo

ROMA - Dopo l’approvazione ieri alla Camera dei deputati del provvedimento della Manovra di Bilancio 2021 in cui sono inserite anche numerose forme di “ristoro” per famiglie, piccole imprese, autonomi e agevolazioni del fisco, il documento sarà sottoposto oggi 28 dicembre al voto dell’Aula del Senato alle ore 17. Alle 16, invece, è convocata la conferenza dei Capigruppo. Anche il Senato dovrebbe approvare, sia pure con qualche distinguo, perché gli emendamenti finora approvati hanno visto convergere anche il contributo delle forze di opposizione.
Leggi ancora