Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Belgrado: decine di feriti nello scontro tra polizia e manifestati contro le recenti elezioni

BELGRADO (SERBIA) - Solo con un massiccio lancio di lacrimogeni la polizia di Belgrado è riuscita ad evitare che l'occupazione del Municipio si trasformasse in una Capitol Hill all'americana. Le centinaia di manifestanti che hanno tentato di penetrare con la forza nella sede del Municipio si sono scontrati in un corpo a corpo con la polizia. Una rivolta scatenata dalle recenti elezioni legislative e dall'accusa di brogli da parte delle opposizioni. Dal ministero dell'Interno è stato lanciato un appello ai dimostranti dell' opposizione a porre fine alle violenze, sottolineando che l'attacco alle sedi istituzionali costituisce un grave reato che comporta…
Leggi ancora

Balcani: cresce la tensione per un nuovo conflitto serbo-bosniaco. Vucic: “È stato di allerta”

SERBIA - Mentre il conflitto in Ucraina non accenna a trovare soluzioni di Pace, nonostante le dichiarazioni di Zelensky al ritorno del suo viaggio negli USA, tutto l'Est risente di uno stato di agitazione. Aumenta la tensione interetnica nel nord del Kosovo, tanto che il presidente serbo Vucic, capo supremo delle Forze armate, ha ordinato lo stato di massima allerta per l'Esercito e le forze di polizia del Paese balcanico. I media a Belgrado riferiscono che la decisione è stata presa per difendere la popolazione serba da quelle che la Serbia ritiene provocazioni e minacce alla sicurezza e incolumità fisica…
Leggi ancora

Balcani: cresce la tensione per un nuovo conflitto serbo-bosniaco. Vucic: “È stato di allerta”

SERBIA - Mentre il conflitto in Ucraina non accenna a trovare soluzioni di Pace, nonostante le dichiarazioni di Zelensky al ritorno del suo viaggio negli USA, tutto l'Est risente di uno stato di agitazione. Aumenta la tensione interetnica nel nord del Kosovo, tanto che il presidente serbo Vucic, capo supremo delle Forze armate, ha ordinato lo stato di massima allerta per l'Esercito e le forze di polizia del Paese balcanico. I media a Belgrado riferiscono che la decisione è stata presa per difendere la popolazione serba da quelle che la Serbia ritiene provocazioni e minacce alla sicurezza e incolumità fisica…
Leggi ancora