Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Il Mali avverte l’Onu: “Noi schierati per ripristinare Bazoum destituito con un golpe in Niger”

MALI - Il Mali si schiera con i golpisti del Niger."Non resteremo con le mani in mano" nel caso di un intervento militare in Niger per ripristinare l'ordine dopo il colpo di Stato". L'avvertimento del ministro degli Esteri del Mali Abdoulaye Diop,è stato fatto ieri all'assemblea dell'Onu. La comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (Cedeao) minaccia da diverse settimane un intervento militare per ridare i poteri a Mohamed Bazoum il presidente destituito nel golpe del 26 luglio scorso.Intanto ieri un aereo militare si è schiantato durante l'atterraggio a Gao, nel Nord del Mali. Le cause dell'incidente non sono ancora conosciute, e…
Leggi ancora

Russia: i funerali privati di Prigozhin. L’omaggio degli uomini di Wagner nel cimitero di Porokhovskoe

RUSSIA - Si è svolto oggi in forma privata Il funerale di Yevgeny Prigozhin, l'ex capo. Lo ha reso noto con uno scarno comunicato il servizio stampa della Concord, la holding di proprietà dello scomparso capo della Wagner. Nel comunicato si afferma che coloro che vogliono rendere omaggio a Prigozhin possono farlo nel cimitero pietroburghese di Porokhovskoe. In precedenza i media avevano dato notizia che il presidente russo Putin non avrebbe partecipato al funerale. 
Leggi ancora

Russia: i funerali privati di Prigozhin. L’omaggio degli uomini di Wagner nel cimitero di Porokhovskoe

RUSSIA - Si è svolto oggi in forma privata Il funerale di Yevgeny Prigozhin, l'ex capo. Lo ha reso noto con uno scarno comunicato il servizio stampa della Concord, la holding di proprietà dello scomparso capo della Wagner. Nel comunicato si afferma che coloro che vogliono rendere omaggio a Prigozhin possono farlo nel cimitero pietroburghese di Porokhovskoe. In precedenza i media avevano dato notizia che il presidente russo Putin non avrebbe partecipato al funerale. 
Leggi ancora

Russia: i funerali privati di Prigozhin. L’omaggio degli uomini di Wagner nel cimitero di Porokhovskoe

RUSSIA - Si è svolto oggi in forma privata Il funerale di Yevgeny Prigozhin, l'ex capo. Lo ha reso noto con uno scarno comunicato il servizio stampa della Concord, la holding di proprietà dello scomparso capo della Wagner. Nel comunicato si afferma che coloro che vogliono rendere omaggio a Prigozhin possono farlo nel cimitero pietroburghese di Porokhovskoe. In precedenza i media avevano dato notizia che il presidente russo Putin non avrebbe partecipato al funerale. 
Leggi ancora

Russia: il capo della Wagner, Prigozhin sarebbe morto nell’incidente del jet a Tver

RUSSIA - Il capo dello squadrone Wagner sarebbe morto nel Jet precipitato oggi in Russia. Sono stati recuperati 8 corpi dai rottami del velivolo nella regione russa di Tver, dove si è schiantato il jet privato sul quale viaggiava Evgheni Prigozhin. Lo riferiscono fonti dei servizi d'emergenza citati dall'agenzia Ria Novosti. Tra i passeggeri a bordo del jet del capo dei Wagner Yevgeny Prigozhin precipitato oggi in Russia ci sarebbe stato anche il suo numero due e cofon- datore del gruppo mercenario, Dmitry Utkin. Lo scrive il Kyiv Post che cita- canali Telegram russi, anche se non ci sono conferme…
Leggi ancora

Mosca dice no alla pace negoziata del Vaticano. Intanto Wagner annuncia: “Non combatteremo più in Ucraina”

MOSCA - Mentre il Cardinale Zuppi è a Mosca come legato del Papa per una missione umanitaria e in attesa di incontrare il Patriarca Kirjll arriva dal Cremlino l'anticipo di un no a condizioni di pace negoziata. Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, quindi la Russia continuerà la sua"operazione mi- litare speciale". Così il portavoce del Cremlino Peskov, Non è stato raggiunto nessun accordo specifico nell'incontro di ieri tra Ushakov,consigliere di Putin, e il cardinal Zuppi. "Il dialogo continuerà se sarà necessario". Ma nel frattempo a Mosca è arrivata notizia…
Leggi ancora

Mosca dice no alla pace negoziata del Vaticano. Intanto Wagner annuncia: “Non combatteremo più in Ucraina”

MOSCA - Mentre il Cardinale Zuppi è a Mosca come legato del Papa per una missione umanitaria e in attesa di incontrare il Patriarca Kirjll arriva dal Cremlino l'anticipo di un no a condizioni di pace negoziata. Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, quindi la Russia continuerà la sua"operazione mi- litare speciale". Così il portavoce del Cremlino Peskov, Non è stato raggiunto nessun accordo specifico nell'incontro di ieri tra Ushakov,consigliere di Putin, e il cardinal Zuppi. "Il dialogo continuerà se sarà necessario". Ma nel frattempo a Mosca è arrivata notizia…
Leggi ancora

Mosca dice no alla pace negoziata del Vaticano. Intanto Wagner annuncia: “Non combatteremo più in Ucraina”

MOSCA - Mentre il Cardinale Zuppi è a Mosca come legato del Papa per una missione umanitaria e in attesa di incontrare il Patriarca Kirjll arriva dal Cremlino l'anticipo di un no a condizioni di pace negoziata. Non ci sono le condizioni per risolvere la situazione in Ucraina attraverso mezzi politici e diplomatici, quindi la Russia continuerà la sua"operazione mi- litare speciale". Così il portavoce del Cremlino Peskov, Non è stato raggiunto nessun accordo specifico nell'incontro di ieri tra Ushakov,consigliere di Putin, e il cardinal Zuppi. "Il dialogo continuerà se sarà necessario". Ma nel frattempo a Mosca è arrivata notizia…
Leggi ancora