Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Green Plast a Fiera Milano, Regis (Assorimap): “Puntare sul riciclo no sugli slogan plastic free”

MILANO - "Il riciclo meccanico della plastica strategico per lo sviluppo sostenibile della filiera". A dirlo è il presidente di Assorimap, Walter Regis, nel corso di Green Plast in corso alla Fiera di Milano. "Leinnovazioni tecnologiche introdotte dalle imprese d’eccellenza del settore e la promozione di politiche pubbliche per l’aumento del contenuto minimo di plastica riciclata - prosegue Regis - impongono scelte per raggiungere i target europei in materia di economia circolare". Assorimap è l’associazione che rappresenta le aziende che riciclano e rigenerano le materie plastiche pre e post consumo, pari al 90% dell’intera quantità prodotta al livello nazionale. L’Associazione rappresenta…
Leggi ancora

Green Plast a Fiera Milano, Regis (Assorimap): “Puntare sul riciclo no sugli slogan plastic free”

MILANO - "Il riciclo meccanico della plastica strategico per lo sviluppo sostenibile della filiera". A dirlo è il presidente di Assorimap, Walter Regis, nel corso di Green Plast in corso alla Fiera di Milano. "Leinnovazioni tecnologiche introdotte dalle imprese d’eccellenza del settore e la promozione di politiche pubbliche per l’aumento del contenuto minimo di plastica riciclata - prosegue Regis - impongono scelte per raggiungere i target europei in materia di economia circolare". Assorimap è l’associazione che rappresenta le aziende che riciclano e rigenerano le materie plastiche pre e post consumo, pari al 90% dell’intera quantità prodotta al livello nazionale. L’Associazione rappresenta…
Leggi ancora

Green Plast a Fiera Milano, Regis (Assorimap): “Puntare sul riciclo no sugli slogan plastic free”

MILANO - "Il riciclo meccanico della plastica strategico per lo sviluppo sostenibile della filiera". A dirlo è il presidente di Assorimap, Walter Regis, nel corso di Green Plast in corso alla Fiera di Milano. "Leinnovazioni tecnologiche introdotte dalle imprese d’eccellenza del settore e la promozione di politiche pubbliche per l’aumento del contenuto minimo di plastica riciclata - prosegue Regis - impongono scelte per raggiungere i target europei in materia di economia circolare". Assorimap è l’associazione che rappresenta le aziende che riciclano e rigenerano le materie plastiche pre e post consumo, pari al 90% dell’intera quantità prodotta al livello nazionale. L’Associazione rappresenta…
Leggi ancora

Ambiente: Assorimap apre una sezione territoriale in Piemonte. Svilupperà sinergie con Confimi Industria

ROMA - L'Associazione del riciclo delle materie plastiche (Assorimap) ha annuncito l'apertura di una Sezione Territoriale ASSORIMAP presso Confimi Industria Piemonte. "Gli obiettivi dell’iniziativa - come ha spiegato il presidente dell'associazione, Walter Regis - sono una più dinamica presenza strategica sul territorio a supporto di aziende nel Nord-Ovest ma anche uno sviluppo delle sinergie di sistema con Confimi in un particolare momento del paese nella transizione ecologica".La nuova Sezione intende promuovere l'associazione delle aziende che effettuano la gestione dei rifiuti plastici.
Leggi ancora

Ambiente: Assorimap apre una sezione territoriale in Piemonte. Svilupperà sinergie con Confimi Industria

ROMA - L'Associazione del riciclo delle materie plastiche (Assorimap) ha annuncito l'apertura di una Sezione Territoriale ASSORIMAP presso Confimi Industria Piemonte. "Gli obiettivi dell’iniziativa - come ha spiegato il presidente dell'associazione, Walter Regis - sono una più dinamica presenza strategica sul territorio a supporto di aziende nel Nord-Ovest ma anche uno sviluppo delle sinergie di sistema con Confimi in un particolare momento del paese nella transizione ecologica".La nuova Sezione intende promuovere l'associazione delle aziende che effettuano la gestione dei rifiuti plastici.
Leggi ancora

Ambiente: Assorimap apre una sezione territoriale in Piemonte. Svilupperà sinergie con Confimi Industria

ROMA - L'Associazione del riciclo delle materie plastiche (Assorimap) ha annuncito l'apertura di una Sezione Territoriale ASSORIMAP presso Confimi Industria Piemonte. "Gli obiettivi dell’iniziativa - come ha spiegato il presidente dell'associazione, Walter Regis - sono una più dinamica presenza strategica sul territorio a supporto di aziende nel Nord-Ovest ma anche uno sviluppo delle sinergie di sistema con Confimi in un particolare momento del paese nella transizione ecologica".La nuova Sezione intende promuovere l'associazione delle aziende che effettuano la gestione dei rifiuti plastici.
Leggi ancora

Riciclo: norma Ue su plastiche monouso ma l’Italia non si allinea alla direttiva. La denuncia di Assorimap

ROMA - Da domani 14 gennaio 2022 entrano in vigore in Italia le nuove norme sulla plastica monouso, che recepiscono la Direttiva Europea Sup. In una nota inviata ai media da Assorimap, l'associazione dei riciclatori delle materie plastiche, sulle norme introdotte, si legge: "Le modalità di applicazione definite dal Governo contraddicono con quanto previsto dall'Unione Europea, snaturando l'impianto della Direttiva. In Italia, infatti, non si prevede alcun tipo di incentivo per il riciclo meccanico della plastica, trascurando così un settore che costituisce il cuore dell'economia circolare". Un rilievo importante per uno dei paesi particolarmente impegnati nella transizione ecologica prevista dal…
Leggi ancora

Riciclo: norma Ue su plastiche monouso ma l’Italia non si allinea alla direttiva. La denuncia di Assorimap

ROMA - Da domani 14 gennaio 2022 entrano in vigore in Italia le nuove norme sulla plastica monouso, che recepiscono la Direttiva Europea Sup. In una nota inviata ai media da Assorimap, l'associazione dei riciclatori delle materie plastiche, sulle norme introdotte, si legge: "Le modalità di applicazione definite dal Governo contraddicono con quanto previsto dall'Unione Europea, snaturando l'impianto della Direttiva. In Italia, infatti, non si prevede alcun tipo di incentivo per il riciclo meccanico della plastica, trascurando così un settore che costituisce il cuore dell'economia circolare". Un rilievo importante per uno dei paesi particolarmente impegnati nella transizione ecologica prevista dal…
Leggi ancora

Plastica, Assorimap scrive al MiTe: “Quantitativo minimo riciclato e tracciabile nel monouso”

ROMA - Il via libera di questa mattina, da parte di Bruxelles al Recovery Plan dell'Italia ha confermato che il 37% dei fondi sono destinati alla transizione ecologica. Del resto l'UE aveva già dato segnali forti in questo senso quando a maggio 2019 una direttiva era intervenuta pesanetemente anche sull'inquamento da plastiche. La direttiva sulla plastica monouso si basa sulla legislazione dell'UE già esistente in materia di rifiuti ma si spinge oltre, stabilendo norme più severe per i tipi di prodotti e di imballaggi che rientrano tra i dieci prodotti inquinanti più spesso rinvenuti sulle spiagge europee. Le nuove norme vietano…
Leggi ancora

Rivoluzione verde: le cifre del Recovery Plan per l’economia circolare. Regis (Assorimap): “Non sufficienti per obiettivi UE”

ROMA - Il Recovery Plan che oggi verrà presentato dal premier Mario Draghi alla Camera, darà il via alla “Rivoluzione verde e transizione ecologica” che ha stanziato 68,6 miliardi di cui 59,3 miliardi dal piano di per la “Ripresa e Resilienza” e 9,3 miliardi dal fondo. E’ quanto ha comunicato in una nota Palazzo Chigi dopo l’invio alle Camere del Recovery Plan. Il piano, dunque, prevede “Investimenti e riforme per l’economia circolare e la gestione dei rifiuti per raggiungere target ambiziosi come il 65% del riciclo dei rifiuti plastici e il 100% di recupero nel settore tessile”. “In una prima…
Leggi ancora