Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa: i tagli di personale di Musk iniziano dal Pentagono: 55mila a rischio su 2,9 mln dipendenti

WASHINGTON - Più di 50.000 persone potrebbero essere licenziate al Dipartimento della Difesa americano, nell'ambito dei tagli che sta attuando l'amministrazione Trump. Lo ha riferito un funzionario Usa alla Cnn. Il dipartimento ha circa 55.000 dipendenti in prova il tipo di impiegato che il presidente americano ed Elon Musk hanno preso di mira e questi potrebbero dover far le valigie in blocco nelle prossime ore.Il Dipartimento della Difesa, che include il Pentagono,ha circa 2,9 milioni di impiegati tra militari attivi,riservisti e civili.
Leggi ancora

Usa: i tagli di personale di Musk iniziano dal Pentagono: 55mila a rischio su 2,9 mln dipendenti

WASHINGTON - Più di 50.000 persone potrebbero essere licenziate al Dipartimento della Difesa americano, nell'ambito dei tagli che sta attuando l'amministrazione Trump. Lo ha riferito un funzionario Usa alla Cnn. Il dipartimento ha circa 55.000 dipendenti in prova il tipo di impiegato che il presidente americano ed Elon Musk hanno preso di mira e questi potrebbero dover far le valigie in blocco nelle prossime ore.Il Dipartimento della Difesa, che include il Pentagono,ha circa 2,9 milioni di impiegati tra militari attivi,riservisti e civili.
Leggi ancora

Le amministrazioni Trump e Meloni in conflitto con la magistratura. Leavitt: “Attivisti giudiziari”

WASHINGTON - Usa e Italia sembrano avere qualcosa che le lega più di ogni altra cosa: il ruolo conflittuale dell'amministrazione Trump e Meloni con la mag8stratura o una parte di essa. La Casa Bianca ha accusato i giudici che bloccano alcune decisioni di Trump di "abuso di potere" e di "ostacolare la volontà del popolo", in un nuovo avvertimento lanciato dall'esecutivo americano contro l'autorità giudiziaria. "Riteniamo che questi giudici si comportino più come attivisti giudiziari che come onesti arbitri della legge",ha affermato la portavoce Karoline Leavitt durante un briefing alla Casa Bianca. 77 milioni di americani hanno votato "per eleggere…
Leggi ancora

Le amministrazioni Trump e Meloni in conflitto con la magistratura. Leavitt: “Attivisti giudiziari”

WASHINGTON - Usa e Italia sembrano avere qualcosa che le lega più di ogni altra cosa: il ruolo conflittuale dell'amministrazione Trump e Meloni con la mag8stratura o una parte di essa. La Casa Bianca ha accusato i giudici che bloccano alcune decisioni di Trump di "abuso di potere" e di "ostacolare la volontà del popolo", in un nuovo avvertimento lanciato dall'esecutivo americano contro l'autorità giudiziaria. "Riteniamo che questi giudici si comportino più come attivisti giudiziari che come onesti arbitri della legge",ha affermato la portavoce Karoline Leavitt durante un briefing alla Casa Bianca. 77 milioni di americani hanno votato "per eleggere…
Leggi ancora

Trump, sanzioni per Cpi a difesa di Netanyhau. Il premier israeliano: “Coraggiosa decisione”

WASHINGTON- Dopo il dibattito che ha animato lo scontro politico italiano sul caso Almasri e le accuse di "sciatteria" alla Corte penale internazionale dal ministro della Giustizia Nordio per una tempistica discutibile sul mandato di cattura del generale libico ora è anche il presidente USA che punta il dito sulla Corte. Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede sanzioni contro la Corte penale internazionale, accusandola di "aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato Israele". Le misure includono il blocco di proprietà e beni, nonché la sospensione dell'ingresso negli Stati Uniti a funzionari, dipendenti…
Leggi ancora

Trump, sanzioni per Cpi a difesa di Netanyhau. Il premier israeliano: “Coraggiosa decisione”

WASHINGTON- Dopo il dibattito che ha animato lo scontro politico italiano sul caso Almasri e le accuse di "sciatteria" alla Corte penale internazionale dal ministro della Giustizia Nordio per una tempistica discutibile sul mandato di cattura del generale libico ora è anche il presidente USA che punta il dito sulla Corte. Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede sanzioni contro la Corte penale internazionale, accusandola di "aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato Israele". Le misure includono il blocco di proprietà e beni, nonché la sospensione dell'ingresso negli Stati Uniti a funzionari, dipendenti…
Leggi ancora

Trump, sanzioni per Cpi a difesa di Netanyhau. Il premier israeliano: “Coraggiosa decisione”

WASHINGTON- Dopo il dibattito che ha animato lo scontro politico italiano sul caso Almasri e le accuse di "sciatteria" alla Corte penale internazionale dal ministro della Giustizia Nordio per una tempistica discutibile sul mandato di cattura del generale libico ora è anche il presidente USA che punta il dito sulla Corte. Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede sanzioni contro la Corte penale internazionale, accusandola di "aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato Israele". Le misure includono il blocco di proprietà e beni, nonché la sospensione dell'ingresso negli Stati Uniti a funzionari, dipendenti…
Leggi ancora

Incontro Trump-Netanyhau alla Casa Bianca: truppe Usa per favorire la ricostruzione a Gaza

WASHINGTON — Donald Trump nella conferenza stampa tenuta oggi, dopo l'incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyhau - il primo del presidente americano tenuto nello studio ovale della Casa Bianca con un Capo di Stato dal giorno del suo insediamento a Washington - ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza vengano reinsediati in modo permanente al di fuori del territorio devastato dalla guerra e ha proposto che gli Stati Uniti prendano in mano la  riqualificazione dell'area nella "Riviera del Medio Oriente". Una proposta sembrata sfacciata e fuori tempo perchè la tregua che sta per scadere è ancora in una…
Leggi ancora

Incontro Trump-Netanyhau alla Casa Bianca: truppe Usa per favorire la ricostruzione a Gaza

WASHINGTON — Donald Trump nella conferenza stampa tenuta oggi, dopo l'incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyhau - il primo del presidente americano tenuto nello studio ovale della Casa Bianca con un Capo di Stato dal giorno del suo insediamento a Washington - ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza vengano reinsediati in modo permanente al di fuori del territorio devastato dalla guerra e ha proposto che gli Stati Uniti prendano in mano la  riqualificazione dell'area nella "Riviera del Medio Oriente". Una proposta sembrata sfacciata e fuori tempo perchè la tregua che sta per scadere è ancora in una…
Leggi ancora

Incontro Trump-Netanyhau alla Casa Bianca: truppe Usa per favorire la ricostruzione a Gaza

WASHINGTON — Donald Trump nella conferenza stampa tenuta oggi, dopo l'incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyhau - il primo del presidente americano tenuto nello studio ovale della Casa Bianca con un Capo di Stato dal giorno del suo insediamento a Washington - ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza vengano reinsediati in modo permanente al di fuori del territorio devastato dalla guerra e ha proposto che gli Stati Uniti prendano in mano la  riqualificazione dell'area nella "Riviera del Medio Oriente". Una proposta sembrata sfacciata e fuori tempo perchè la tregua che sta per scadere è ancora in una…
Leggi ancora