Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Salute: dalla visione olistica all’integrazione di discipline nel webinar di Big Data in Health

ROMA - Interrogarsi sul rapporto ormai indissolubilmente stretto tra Salute globale, politiche sanitarie, sicurezza ed etica sarà al centro dell'incontro digitale organizzato da Big Data in Health che si terrà il prossimo 25 novembre (www.facebook.com/BigDataInHealth). La visione olistica One Health richiama il concetto di modello sanitario basato sull'integrazione di discipline diverse: salute umana, salute animale e salute dell’ecosistema devono essere lette come legate indissolubilmente. One Health è un approccio fondamentale per il raggiungimento di un obiettivo di salute globale, poiché affronta i problemi delle popolazioni a partire dalle fasce più fragili, rese tali per l’insieme dei fattori considerati, analizzati nella…
Leggi ancora

HackCultura2022, domani un webinar sulla digitalizzazione con Dastoli e Rak

ROMA - Un webinar sul tema della partecipazione alle due SFIDE di #HackCultura2022, l’hackathon degli studenti per la “titolarità   culturale”, durante la quale si svolgeranno dei veri e propri Hackaton, finalizzati alla progettazione e realizzazione di oggetti digitali su tematiche relative alla tutela e conservazione del Patrimonio Culturale secondo una definita calendarizzazione, nelle sedi di Istituti Scolastici. Domani 12 novembre si terrà un webinar sul tema a cui parteciperanno Virgilio Dastoli, Michele Rak, Germano Paini, Pamela Giorgi, Carmine Marinucci.
Leggi ancora

Finanziamenti UE per lo sport: le opportunità nel webinar promosso dal PE in Italia e da Aces

ROMA - La pandemia nella sua drammaticità generata con l’emergenza sanitaria ha anche fatto riscoprire il valore della salute e del benessere come patrimonio di un paese. L’attività fisica e la pratica sportiva si riprendono la scena nella funzione di tessuto fondamentale per le comunità. Ma lo sport è stato anche uno dei settori che ha sofferto di più nel contesto dell’emergenza sanitaria ed è stata questa la spinta che caratterizzato il webinar “Finanziamenti europei per lo sport, opportunità e best practise”, tenuto questa mattina dal’Ufficio di Collegamento del Parlamento Europeo in italia e da Aces Europa ed Aces Italia,…
Leggi ancora

Finanziamenti Ue per lo sport: un webinar di Aces Italia in collaborazione con la Rappresentanza del Parlamento europeo

ROMA - Lunedi 29 marzo prossimo si terrà un webinar organizzato dalla Delegazione Italia di Aces Europe in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo, con la Rappresentanza in italia della Commissione europea e con il patrocinio di Anci sul tema dei "Finanziamenti europei per lo sport: opportunità e best practices". Il webinar è indirizzato a tutti gli amministratori locali italiani e ai Comuni europei dello Sport che hanno ricevuto, nei vari anni, il riconoscimento di Città dello Sport da Aces Europe. Al seminario parteciperanno Stefano Pintus, Policy Officer Unità Sport della Commissione europea, Luciano di Fonzo, Capo unità…
Leggi ancora

Finanziamenti Ue per lo sport: un webinar di Aces Italia in collaborazione con la Rappresentanza del Parlamento europeo

ROMA - Lunedi 29 marzo prossimo si terrà un webinar organizzato dalla Delegazione Italia di Aces Europe in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo, con la Rappresentanza in italia della Commissione europea e con il patrocinio di Anci sul tema dei "Finanziamenti europei per lo sport: opportunità e best practices". Il webinar è indirizzato a tutti gli amministratori locali italiani e ai Comuni europei dello Sport che hanno ricevuto, nei vari anni, il riconoscimento di Città dello Sport da Aces Europe. Al seminario parteciperanno Stefano Pintus, Policy Officer Unità Sport della Commissione europea, Luciano di Fonzo, Capo unità…
Leggi ancora

Bari: Nautica e Blu Economy i temi del webinar promosso dall’Agenzia per l’Innovazione

BARI - Mercoledì 18 novembre (ore 10), l’Agenzia strategica per la tecnologia e l’innovazione della Regione e Regione Puglia tornano ad incontrarsi sul web sul tema della Blue Economy e la Nautica da Diporto che rappresenta una filiera strategica dell’economia blu pugliese. Lo scopo è di indagare i settori economici collegati alla risorsa marina e creare un’occasione di confronto tra imprenditori, associazioni, sindacati, e professionisti del comparto. Al webinar parteciperanno Carlo Gadaleta Caldarola, project manager di ARTI, Antonio Vettese, giornalista di nautica, Giuseppe Danese, del Distretto Nautico della Regione, Antonio Bufalari, Vicepresidente di Assonautica Romana, Pietro Angelini, Amministratore delegato del…
Leggi ancora

Bari: Nautica e Blu Economy i temi del webinar promosso dall’Agenzia per l’Innovazione

BARI - Mercoledì 18 novembre (ore 10), l’Agenzia strategica per la tecnologia e l’innovazione della Regione e Regione Puglia tornano ad incontrarsi sul web sul tema della Blue Economy e la Nautica da Diporto che rappresenta una filiera strategica dell’economia blu pugliese. Lo scopo è di indagare i settori economici collegati alla risorsa marina e creare un’occasione di confronto tra imprenditori, associazioni, sindacati, e professionisti del comparto. Al webinar parteciperanno Carlo Gadaleta Caldarola, project manager di ARTI, Antonio Vettese, giornalista di nautica, Giuseppe Danese, del Distretto Nautico della Regione, Antonio Bufalari, Vicepresidente di Assonautica Romana, Pietro Angelini, Amministratore delegato del…
Leggi ancora

Inside E-Learning: torna la formazione virtuale per il settore ICT.

A Marzo torna Inside E-Learning, una nuova edizione di webinar gratuiti sul mondo ICT (Information, Communication & Technology). Inside Factory rinnova così l’appuntamento con l’apprendimento virtuale: sette corsi online per perfezionare la propria esperienza nel campo dell’informatica. A tu per tu con i maggiori esperti del settore, i partecipanti possono affinare le proprie capacità tecniche sensibilizzando la propria conoscenza nel campo informatico. Si parte il 16 marzo parlando di Wireless per la Videosorveglianza, mentre l’oggetto di discussione del giorno successivo è il Backup in Cloud, che offre l’occasione per confrontarsi su una delle soluzioni più complete presenti oggi sul mercato.…
Leggi ancora

Nuovo webinar gratuito da Aruba sulla sicurezza dei propri dati

Aruba annuncia un appuntamento da non perdere, il webinar gratuito “Come mettere in sicurezza i tuoi documenti: Cloud Backup o Object Storage. Vantaggi e differenze”. L’appuntamento è fissato per giovedì 1 dicembre alle ore 12.00 (durata approssimativa: 45 minuti). Si parla tanto di protezione dei dati, ma spesso mancano delle nozioni base che spieghino quali strumenti siano più efficaci a seconda delle proprie necessità.  Gli esperti Aruba accompagneranno quanti saranno interessati, in un viaggio tra le differenti modalità di archiviazione per illustrare le differenti caratteristiche tra il cloud backup e il cloud object storage. Il cloud backup, infatti, è la…
Leggi ancora

Nuovo webinar gratuito da Aruba sulla sicurezza dei propri dati

Aruba annuncia un appuntamento da non perdere, il webinar gratuito “Come mettere in sicurezza i tuoi documenti: Cloud Backup o Object Storage. Vantaggi e differenze”. L’appuntamento è fissato per giovedì 1 dicembre alle ore 12.00 (durata approssimativa: 45 minuti). Si parla tanto di protezione dei dati, ma spesso mancano delle nozioni base che spieghino quali strumenti siano più efficaci a seconda delle proprie necessità.  Gli esperti Aruba accompagneranno quanti saranno interessati, in un viaggio tra le differenti modalità di archiviazione per illustrare le differenti caratteristiche tra il cloud backup e il cloud object storage. Il cloud backup, infatti, è la…
Leggi ancora