Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo Roma: partita la sperimentazione di informazione di INFORoMa attraverso WhatsApp

ROMA - Il canale di informazione INFORoMA di Roma Capitale, è stato scelto per la sperimentazione della funzionalità di WhatsApp,nel "distribuire" informazioni di servizio direttamente sui device degli iscritti all'applicazione di Meta. Il test verrà effettuato in modo graduale in tutta  ma al momento è stata scelta la capitale anche in vista del Giubileo. Al momento a rientrare nella la nuova funzionalità sono poche decine di istituzioni, enti e personalità. In questa prima fase di test gli iscritti al canale riceveranno la newsletter e i servizi della Web Tv INFORoMA e saranno informati in modo tempestivo su attività e campagne istituzionali. Superata…
Leggi ancora

Giubileo Roma: partita la sperimentazione di informazione di INFORoMa attraverso WhatsApp

ROMA - Il canale di informazione INFORoMA di Roma Capitale, è stato scelto per la sperimentazione della funzionalità di WhatsApp,nel "distribuire" informazioni di servizio direttamente sui device degli iscritti all'applicazione di Meta. Il test verrà effettuato in modo graduale in tutta  ma al momento è stata scelta la capitale anche in vista del Giubileo. Al momento a rientrare nella la nuova funzionalità sono poche decine di istituzioni, enti e personalità. In questa prima fase di test gli iscritti al canale riceveranno la newsletter e i servizi della Web Tv INFORoMA e saranno informati in modo tempestivo su attività e campagne istituzionali. Superata…
Leggi ancora

Interruzione WhatsApp, le scuse di Zuckeberg e Cathacart per il lungo blackout delle piattaforme

USA - "Scusate per l'interruzione, sappiamo quante persone fanno affidamento sui nostri servizi per restare connesse". Così si è scusato su Fb Mark Zuckerberg dopo le sei ore di blackout di Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger. E su twitter il capo di WhatsApp, Will Cathacart scrive: sono grato a tutti coloro che hanno lavorato duramente per riportare il nostro servizio all'affidabilità che ci si aspetta","impareremo e cresceremo" da quanto è accaduto. Ieri i social delle piattaforme che fanno capo a Zuckerberg erano rimasti isolati già a partire dal primo pomeriggio,ora italiana, sino a sera. 
Leggi ancora

Interruzione WhatsApp, le scuse di Zuckeberg e Cathacart per il lungo blackout delle piattaforme

USA - "Scusate per l'interruzione, sappiamo quante persone fanno affidamento sui nostri servizi per restare connesse". Così si è scusato su Fb Mark Zuckerberg dopo le sei ore di blackout di Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger. E su twitter il capo di WhatsApp, Will Cathacart scrive: sono grato a tutti coloro che hanno lavorato duramente per riportare il nostro servizio all'affidabilità che ci si aspetta","impareremo e cresceremo" da quanto è accaduto. Ieri i social delle piattaforme che fanno capo a Zuckerberg erano rimasti isolati già a partire dal primo pomeriggio,ora italiana, sino a sera. 
Leggi ancora

Pedofilia: 25 persone indagate a Catania per divulgazione materiale pornografico. La denuncia di una madre

CATANIA - Venticinque persone, tra cui 15 minori, sono indagate a vario titolo, a Catania e provincia, per divulgazione di pornografia minorile e istigazione alla pedofilia. I provvedimenti sono giunti a seguito di indagini della polizia postale e del Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia on-line (Cncpo), avviate dopo la denuncia della madre di una adolescente, che aveva scoperto su due gruppi WhatsApp video e immagini della figlia 16enne in pose sessualmente esplicite. Numerose le perquisizioni.
Leggi ancora

Pedofilia: 25 persone indagate a Catania per divulgazione materiale pornografico. La denuncia di una madre

CATANIA - Venticinque persone, tra cui 15 minori, sono indagate a vario titolo, a Catania e provincia, per divulgazione di pornografia minorile e istigazione alla pedofilia. I provvedimenti sono giunti a seguito di indagini della polizia postale e del Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia on-line (Cncpo), avviate dopo la denuncia della madre di una adolescente, che aveva scoperto su due gruppi WhatsApp video e immagini della figlia 16enne in pose sessualmente esplicite. Numerose le perquisizioni.
Leggi ancora

Whatsapp: il messaggio di aggiornamento agli utenti che chiama in causa le Autority della Privacy europee

ROMA - Il messaggio con il quale Whatsapp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti che verranno apportati, dall’8 febbraio, nei termini di servizio - in particolare riguardo alla condivisione dei dati con altre società del gruppo - e la stessa informativa sul trattamento che verrà fatto dei loro dati personali, sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy.Per questo motivo il Garante per la protezione dei dati personali ha portato la questione all’attenzione dell’Edpb, il Board che riunisce le Autorità privacy europee.Il Garante ritiene che dai termini di servizio…
Leggi ancora

Whatsapp: il messaggio di aggiornamento agli utenti che chiama in causa le Autority della Privacy europee

ROMA - Il messaggio con il quale Whatsapp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti che verranno apportati, dall’8 febbraio, nei termini di servizio - in particolare riguardo alla condivisione dei dati con altre società del gruppo - e la stessa informativa sul trattamento che verrà fatto dei loro dati personali, sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy.Per questo motivo il Garante per la protezione dei dati personali ha portato la questione all’attenzione dell’Edpb, il Board che riunisce le Autorità privacy europee.Il Garante ritiene che dai termini di servizio…
Leggi ancora

Facebook vuole spegnere Whatsapp

(PRIMAPRES) NEW YORK - Facebook si appresterebbe a spegnere Whatsapp, il popolarissimo sistema di scambio di messaggi, che a febbraio ha acquistato per 19 milioni di dollari. Secondo il britannico Daily Mail,obiettivo è quello di obbligare gli utenti di Whatsapp a usare la app proprietaria di Facebook, Messenger, lanciato tre anni fa con scarsi risultati. La società di Mark Zuckerberg non ha ancora rivelato la data dello "switch", che dovrebbe partire dall'Europa con gli smartphone che usano il sistema Android e gli iPhone di Apple.
Leggi ancora