Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Whirlpool, licenziamenti confermati per i 321 operai di Napoli. La resa del Ministero dello Sviluppo Economico

NAPOLI - Le speranze degli operai della Whirlpool sono arrivate al capolinea. Le lettere di licenziamento per i 321 operai dello stabilimento di Napoli sono state confermate. Non sono servite a nulla le lunghe trattative al tavolo del Mise: l'azienda ha confermato la scadenza della procedura di licenziamento che scatterà il prossimo 22 ottobre, giorno dell'udienza al tribunale di Napoli dove era stato presentato il ricorso di Fim, Fiom e Uilm per comportamento antisindacale da parte dell'azienda. "Purtroppo le cose non sono andate come volevamo e da parte di Whirlpool abbiamo registrato una rigidità inamovibile", ha detto il ministro dello…
Leggi ancora

Whirlpool, licenziamenti confermati per i 321 operai di Napoli. La resa del Ministero dello Sviluppo Economico

NAPOLI - Le speranze degli operai della Whirlpool sono arrivate al capolinea. Le lettere di licenziamento per i 321 operai dello stabilimento di Napoli sono state confermate. Non sono servite a nulla le lunghe trattative al tavolo del Mise: l'azienda ha confermato la scadenza della procedura di licenziamento che scatterà il prossimo 22 ottobre, giorno dell'udienza al tribunale di Napoli dove era stato presentato il ricorso di Fim, Fiom e Uilm per comportamento antisindacale da parte dell'azienda. "Purtroppo le cose non sono andate come volevamo e da parte di Whirlpool abbiamo registrato una rigidità inamovibile", ha detto il ministro dello…
Leggi ancora

Whirlpool, licenziamenti confermati per i 321 operai di Napoli. La resa del Ministero dello Sviluppo Economico

NAPOLI - Le speranze degli operai della Whirlpool sono arrivate al capolinea. Le lettere di licenziamento per i 321 operai dello stabilimento di Napoli sono state confermate. Non sono servite a nulla le lunghe trattative al tavolo del Mise: l'azienda ha confermato la scadenza della procedura di licenziamento che scatterà il prossimo 22 ottobre, giorno dell'udienza al tribunale di Napoli dove era stato presentato il ricorso di Fim, Fiom e Uilm per comportamento antisindacale da parte dell'azienda. "Purtroppo le cose non sono andate come volevamo e da parte di Whirlpool abbiamo registrato una rigidità inamovibile", ha detto il ministro dello…
Leggi ancora

Whirlpool, licenziamento collettivo. Le maestranze chiedono un incontro con Draghi a S.Maria Capua Vetere

CASERTA - Un centinaio di lavoratori della Whirlpool si è raccolto davanti al carcere di Santa Maria Capua Vetere per chiedere di incontrare il premier Mario Draghi in visita nella casa circondariale. "Whirpool ha deciso di avviare la procedura di licenziamento collettivo per le lavoratrici e i lavoratori dello stabilimento di Napoli, noncurante delle sollecitazioni del governo e dei sindacati di avvalersi di ulteriori 13 settimane di cassa integrazione", afferma un comunicato della Cgil in cui si chiede l'intervento del governo. E Draghi alla fine della visita alla casa circondariale incontra una delegazione dell'azienda.
Leggi ancora

Lavoro: automotive e Whirlpool riconvocati al Mise per il prossimo 23 giugno

ROMA - Il Mise ha convocato i sindacati per il tavolo Automotive per il prossimo 23 giugno ore 14.30. Lo riferiscono fonti sindacali, spiegando che sarà un incontro in presenza e sarà presieduto dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e dal vice ministro Gilberto Pichetto Fratin. Sempre in questa data sono stati convocati anche i sindacati della Whirlpool. Secondo quanto appreso dai dirigenti sindacali la proprietà potrebbe presentare al ministero un nuovo investitore ma c'è scetticismo in questa ipotesi che sembra ricalcare una situazione analoga di qualche anno fa quando fu fatto il nome di una azienda Svizzera ma…
Leggi ancora

Whirlpool: i sindacati ricevuti al Mise da Giorgetti. Rassicurazioni sulla proroga della scadenza del 30 marzo

ROMA - Al Ministero dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti ha ricevuto le rappresentanze sindacali dello stabilimento campano della Whirlpool che questa mattina erano arrivati a Roma per protestare contro i licenziamenti programmato per il 30 marzo prossimo. I sindacati dopo l’incontro avrebbero avuto rassicurazione per un impegno che dovrebbe tentare la proroga della scadenza di marzo ma anche trovare soluzioni per una riconversione dello stabilimento napoletano che secondo quanto dichiarato dalla proprietà non è più sostenibile.
Leggi ancora

Whirlpool: i sindacati ricevuti al Mise da Giorgetti. Rassicurazioni sulla proroga della scadenza del 30 marzo

ROMA - Al Ministero dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti ha ricevuto le rappresentanze sindacali dello stabilimento campano della Whirlpool che questa mattina erano arrivati a Roma per protestare contro i licenziamenti programmato per il 30 marzo prossimo. I sindacati dopo l’incontro avrebbero avuto rassicurazione per un impegno che dovrebbe tentare la proroga della scadenza di marzo ma anche trovare soluzioni per una riconversione dello stabilimento napoletano che secondo quanto dichiarato dalla proprietà non è più sostenibile.
Leggi ancora

Disoccupazione: l’UE prevede un rialzo al 11,6% nel 2021. Intanto oggi scioperano metalmeccanici

ROMA - Le previsioni della Commissione UE sulla disoccupazione arrivano nella stessa giornata dello sciopero di 4 ore proclamato oggi 5 novembre dai metalmeccanici con manifestazioni a Roma, Torino e Napoli per il rinnovo del contratto di lavoro. Secondo l’UE, dal 10% del 2019 la disoccupazione in Italia si avrà una leggera flessione al 9,9% nel 2020 ma per poi risalire all'11,6 nel 2021. L’effetto è provocato dal riflesso della crisi pandemica. In area euro la disoccupazione, come lettura del dato medio, è prevista all'8,3% nel 2020, al 9,4% nel 2021 e 8,9% nel 2022. La maglia nera in questo…
Leggi ancora

Disoccupazione: l’UE prevede un rialzo al 11,6% nel 2021. Intanto oggi scioperano metalmeccanici

ROMA - Le previsioni della Commissione UE sulla disoccupazione arrivano nella stessa giornata dello sciopero di 4 ore proclamato oggi 5 novembre dai metalmeccanici con manifestazioni a Roma, Torino e Napoli per il rinnovo del contratto di lavoro. Secondo l’UE, dal 10% del 2019 la disoccupazione in Italia si avrà una leggera flessione al 9,9% nel 2020 ma per poi risalire all'11,6 nel 2021. L’effetto è provocato dal riflesso della crisi pandemica. In area euro la disoccupazione, come lettura del dato medio, è prevista all'8,3% nel 2020, al 9,4% nel 2021 e 8,9% nel 2022. La maglia nera in questo…
Leggi ancora