Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Wireless: arriva dal gruppo Ericsson la tecnologia Cradlepoint che sale sul tetto dell’auto per amplificare la connettività

MILANO - Si chiama IoT ed è una nuova tecnologia che potenzia il segnale della rete wireless LTE e 5G salendo sul tetto di un auto. La tecnologia  Cradlepoint appartiene al gruppo Ericsson e ha annunciato    la commercializzazione di un nuovo router (R2100 Serie 5G Ruggedized) che potrebbe offrire migliori prestazioni di connessione alle aziende di trasporto ma anche alle flotte delle forze di pubblica sicurezza e alle altre organizzazioni che necessitano di router ad elevata larghezza di banda. Con il rapido sviluppo delle applicazioni a bordo dei veicoli, emergono nuovi casi d'uso e specifici requisiti per il deployment. Progettato per essere montato…
Leggi ancora

Wireless: arriva dal gruppo Ericsson la tecnologia Cradlepoint che sale sul tetto dell’auto per amplificare la connettività

MILANO - Si chiama IoT ed è una nuova tecnologia che potenzia il segnale della rete wireless LTE e 5G salendo sul tetto di un auto. La tecnologia  Cradlepoint appartiene al gruppo Ericsson e ha annunciato    la commercializzazione di un nuovo router (R2100 Serie 5G Ruggedized) che potrebbe offrire migliori prestazioni di connessione alle aziende di trasporto ma anche alle flotte delle forze di pubblica sicurezza e alle altre organizzazioni che necessitano di router ad elevata larghezza di banda. Con il rapido sviluppo delle applicazioni a bordo dei veicoli, emergono nuovi casi d'uso e specifici requisiti per il deployment. Progettato per essere montato…
Leggi ancora

Mostre hi-tech: il Museo Barracco di Roma sperimenta le “guide” wireless Li-Fi

ROMA – La tecnologia LI-Fi, in modalità wireless, entra per la prima volta in un museo capitolino. A sperimentare la nuova modalità di fruizione delle informazioni descrittive delle opere esposte è il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco di Roma. A partire dal 6 gennaio (fino al 20 febbraio) i visitatori avranno l’opportunità di approfondire una selezione di opere della collezione permanente attraverso l’esperienza innovativa offerta dal progetto Li-Fi, una modalità di visita con tecnologia senza fili promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e presentato dalle aziende To Be Srl, DB Ingegneria dell’immagine Srl e Tecno Electric…
Leggi ancora

Mostre hi-tech: il Museo Barracco di Roma sperimenta le “guide” wireless Li-Fi

ROMA – La tecnologia LI-Fi, in modalità wireless, entra per la prima volta in un museo capitolino. A sperimentare la nuova modalità di fruizione delle informazioni descrittive delle opere esposte è il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco di Roma. A partire dal 6 gennaio (fino al 20 febbraio) i visitatori avranno l’opportunità di approfondire una selezione di opere della collezione permanente attraverso l’esperienza innovativa offerta dal progetto Li-Fi, una modalità di visita con tecnologia senza fili promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e presentato dalle aziende To Be Srl, DB Ingegneria dell’immagine Srl e Tecno Electric…
Leggi ancora

Mostre hi-tech: il Museo Barracco di Roma sperimenta le “guide” wireless Li-Fi

ROMA – La tecnologia LI-Fi, in modalità wireless, entra per la prima volta in un museo capitolino. A sperimentare la nuova modalità di fruizione delle informazioni descrittive delle opere esposte è il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco di Roma. A partire dal 6 gennaio (fino al 20 febbraio) i visitatori avranno l’opportunità di approfondire una selezione di opere della collezione permanente attraverso l’esperienza innovativa offerta dal progetto Li-Fi, una modalità di visita con tecnologia senza fili promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e presentato dalle aziende To Be Srl, DB Ingegneria dell’immagine Srl e Tecno Electric…
Leggi ancora

Tecnologia Li-Fi , il wireless che passa nel cono di luce delle lampadine. Parte la sperimentazione a Roma

ROMA – E’ Roma a sperimentare per prima la tecnologia Li-Fi all’interno di una scuola. Il Li-Fi è una tecnologia wireless che utilizza le onde luminose emesse da una lampadina per trasmettere dati e informazioni. Rispetto alla tecnologia Wi-Fi non utilizza la trasmissione nel campo delle radiofrequenze, beneficiando dunque di diversi vantaggi. I trasmettitori sono in grado di fornire maggiore banda e, di fatto, eliminano i potenziali rischi per la salute delle persone che stazionano nell’area oggetto della trasmissione. Inoltre, si parla di maggiore sicurezza in termini di “safe connection”, in quanto è possibile collegarsi all’hotspot Li-Fi solo se ci…
Leggi ancora

ExtremeLocation: una tecnologia per l’analisi contestuale dei clienti nel punto vendita

Extreme Networks annuncia ExtremeLocation, una soluzione che permette ai retailer di offrire ai clienti un'esperienza di acquisto personalizzata all'interno dei punti vendita attraverso smartphone e tablet. Il numero dei consumatori che usa il proprio apparato mobile è sempre più alto, e rappresenta un'opportunità in quanto consente di effettuare un'analisi tesa a migliorare il rapporto tra cliente e punto vendita. Infatti, la raccolta dei dati attraverso la rete WiFi e la tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE) beacon permette di analizzare i percorsi e le preferenze d'acquisto, e quindi di migliorare il layout in modo tale da ottimizzare i flussi al suo…
Leggi ancora

MyDefense iSnatch: ecco il kit antifurto wireless con doppio combinatore telefonico

MILANO Progetti per le ferie di Natale? A custodire la casa o l’ufficio durante il meritato relax c’è il sistema antifurto di iSnatch MyDefense, l’innovativo kit di sicurezza con doppio combinatore telefonico, per rete fissa e GSM/GPRS, telesoccorso e messaggio di chiamata su allarme personalizzabile. Dal design pulito ed elegante, che si sposa con gli ambienti domestici e lavorativi, ha un’innovativa centrale touch con display LCD touch, in lingua italiana, e sirena interna da 110dB. Con la possibilità di registrare fino a 150 eventi di allarme, il dispositivo integra tre diverse tipologie di antifurto, da scegliere in base alle esigenze:…
Leggi ancora