Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il tempo del Viaggio: un workshop e un inserto di Dove e Corriere per scoprire nuove destinazioni

MILANO - Il prossimo 19 giugno il mensile di viaggio Dove e il Corriere della Sera (RCS), saranno in edicola con un nuovo inserto di 56 pagine: "Il Tempo del Viaggio”. L'intera giornata sarà poi dedicata a una serie di workshop e incontri, dalle ore 10 in Sala Buzzati (via Balzan 3, Milano), nel corso dei quali ospiti del mondo della cultura e dello spettacolo, tra i quali Victoria Cabello, Giuseppe Cederna, Folco Orselli, Vito Mancuso e Paride Vitale,  indagheranno le motivazioni che ci spingono a partire e quali i trend che disegneranno le nuove rotte dell’estate.Tutti gli incontri saranno in streaming su corriere.it mentre per chi…
Leggi ancora

Giornata Mondiale della Scienza: alla Lumsa di Roma un workshop di dialogo tra comunicazione e infodemie

ROMA  - In occasione della Giornata mondiale della Scienza per la pace e lo sviluppo UNESCO, il 10 novembre 2022 presso l'Università LUMSA di Roma si terrà il workshop "Spillover: il futuro globale tra Pandemie e Infodemie", un titolo che prende spunto dal best seller pubblicato da David Quammen e l'incontro capitolino si aprirà proprio con una intervista esclusiva all'autore che ha anticipato la pandemia da Covid. L'intervista servirà a chiarire quali e quante ricadute si sono generate tra cambiamenti climatici, crisi sanitaria globale e infodemie.Il workshop, focalizzato sui medesimi temi, ha l’obiettivo di creare un dialogo tra nuove generazioni…
Leggi ancora

Il Coffi Festival sbarca in Asia

Il Coffi Festival riparte dall’Asia. Giovedì 2 e venerdì 3 giugno, la rassegna cinematografica di Angri è stata protagonista nelle aule dell’Università di Chiang Mai (Thailandia del Nord), all’interno del progetto “Up Skills Filmmaker Workshop” organizzato dalla Facoltà di Comunicazione di Massa / Dipartimento cinema. A fare da docente ai giovani studenti del corso è stato il fondatore e direttore artistico del COFFI, Andrea Recussi. L’Università di Chiang Mai – l’ateneo più longevo nel nord della Thailandia, con i suoi oltre 40mila studenti – ha invitato Recussi a parlare di distribuzione dei cortometraggi e organizzazione di festival del cinema indipendente.…
Leggi ancora

Il Coffi Festival sbarca in Asia

Il Coffi Festival riparte dall’Asia. Giovedì 2 e venerdì 3 giugno, la rassegna cinematografica di Angri è stata protagonista nelle aule dell’Università di Chiang Mai (Thailandia del Nord), all’interno del progetto “Up Skills Filmmaker Workshop” organizzato dalla Facoltà di Comunicazione di Massa / Dipartimento cinema. A fare da docente ai giovani studenti del corso è stato il fondatore e direttore artistico del COFFI, Andrea Recussi. L’Università di Chiang Mai – l’ateneo più longevo nel nord della Thailandia, con i suoi oltre 40mila studenti – ha invitato Recussi a parlare di distribuzione dei cortometraggi e organizzazione di festival del cinema indipendente.…
Leggi ancora

Il Coffi Festival sbarca in Asia

Il Coffi Festival riparte dall’Asia. Giovedì 2 e venerdì 3 giugno, la rassegna cinematografica di Angri è stata protagonista nelle aule dell’Università di Chiang Mai (Thailandia del Nord), all’interno del progetto “Up Skills Filmmaker Workshop” organizzato dalla Facoltà di Comunicazione di Massa / Dipartimento cinema. A fare da docente ai giovani studenti del corso è stato il fondatore e direttore artistico del COFFI, Andrea Recussi. L’Università di Chiang Mai – l’ateneo più longevo nel nord della Thailandia, con i suoi oltre 40mila studenti – ha invitato Recussi a parlare di distribuzione dei cortometraggi e organizzazione di festival del cinema indipendente.…
Leggi ancora

Food: a Bologna la Borsa dell’ Enoturismo “sposa” Fico per i workshop con i tour operator

BOLOGNA - Dal 28 Aprile al 1° Maggio 2022 si terrà a Bologna la "Borsa dell'Enoturismo e del turismo enogastronomico" in partnership con Fico Eataly World e organizzato da Italy Food & Wine Travel (IFWT). Sarà un workshop BtoB in presenza di Buyers internazionali con appuntamenti progrmmati con operatori italiani. La formula sarà espositiva con due giornate di workshop ed una dedicata al Tasting. Tra gli operatori saranno presenti anche agenzie di viaggio, ristoranti, wine resort e operatori turistici.
Leggi ancora

Food: a Bologna la Borsa dell’ Enoturismo “sposa” Fico per i workshop con i tour operator

BOLOGNA - Dal 28 Aprile al 1° Maggio 2022 si terrà a Bologna la "Borsa dell'Enoturismo e del turismo enogastronomico" in partnership con Fico Eataly World e organizzato da Italy Food & Wine Travel (IFWT). Sarà un workshop BtoB in presenza di Buyers internazionali con appuntamenti progrmmati con operatori italiani. La formula sarà espositiva con due giornate di workshop ed una dedicata al Tasting. Tra gli operatori saranno presenti anche agenzie di viaggio, ristoranti, wine resort e operatori turistici.
Leggi ancora

L’Automotoclub storico italiano progetta il futuro prossimo del motorismo storico nel workshop “Asi insieme 2020”

TORINO - Disegnare o ridisegnare il futuro prossimo con il contributo di idee e nuovi scenari è questo il mood che animerà il workshop dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI) che si svolgerà a Frascati (Roma) il 15 e 16 luglio con il titolo “Asi insieme 2020” dove saranno presenti tutti i responsabili dei vari settori del motorismo storico. “ASI non si è mai fermata – sottolinea il presidente Alberto Scuro - nemmeno in questi ultimi mesi vissuti nel dramma dell'emergenza sanitaria e nel disagio del distanziamento sociale. Finalmente ne stiamo uscendo e dobbiamo guardare al domani in maniera positiva e concreta.…
Leggi ancora

La radio diventa interattiva

On demand per tutti: il nuovo sistema sviluppato e brevettato da Axis, in collaborazione col partner tecnologico NS12 SpA, trasforma il mondo della radiodiffusione e delle smart tv, lasciando libero l’ascoltatore e il telespettatore d’interagire con programmi, trasmissioni, eventi ed anche con la  pubblicità, come mai prima d’ora. Primo a beneficiare del nuovo software sarà a breve la Radio 4G, un dispositivo radio wi-fi unico al mondo, dotato di display touch che, mediante un modulo radio web e tramite lo sfruttamento della rete dati 4G, garantisce l’ascolto e la visione dei contenuti, anche in caso di assenza di segnale FM/DAB…
Leggi ancora

La radio diventa interattiva

On demand per tutti: il nuovo sistema sviluppato e brevettato da Axis, in collaborazione col partner tecnologico NS12 SpA, trasforma il mondo della radiodiffusione e delle smart tv, lasciando libero l’ascoltatore e il telespettatore d’interagire con programmi, trasmissioni, eventi ed anche con la  pubblicità, come mai prima d’ora. Primo a beneficiare del nuovo software sarà a breve la Radio 4G, un dispositivo radio wi-fi unico al mondo, dotato di display touch che, mediante un modulo radio web e tramite lo sfruttamento della rete dati 4G, garantisce l’ascolto e la visione dei contenuti, anche in caso di assenza di segnale FM/DAB…
Leggi ancora