Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

25 anni di Vo’ on the Folks

Vo’ on the Folks compie 25 anni. La storica rassegna veneta dedicate alla world music e al folk, diretta da Paolo Sgevano, giunge alla XXV edizione e presenta come da tradizione un programma di quattro appuntamenti tra musiche e danze popolari, con artisti provenienti da Turchia, Irlanda, Scozia, Zambia e Moldavia. Dall’8 febbraio al 21 marzo 2020 la Sala della Comunità di Brendola, in provincia di Vicenza, accoglie alcune tra le più interessanti realtà della musica etnica contemporanea presentando un cartellone che coniuga tradizione e innovazione. Tra gli ospiti di questa edizione gli originali Dervisci rotanti del Galata Mevlevi Ensemble,…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora

Suite dell’anima: Enzo Avitabile inaugura “Sentieri Mediterranei”, all’Abbazia di Montevergine

Con il progetto speciale e inedito di Enzo Avitabile, dal titolo “Suite dell’anima”, prende il via domani la diciannovesima edizione del festival internazionale di musica etnica “Sentieri Mediterranei”. In un luogo particolarmente suggestivo dell’Irpinia, oltre che simbolico,  come l’Abbazia di Montevergine, il compositore e polistrumentista partenopeo presenta alle ore 20 - ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili - una suite che s’ispira alle grandi opere del passato ma si muove liberamente in quanto a forma e contenuti . Un inno alla vita, in un mondo che da sempre vive ai margini della storia. Con lui in scena in questo…
Leggi ancora

Enzo Avitabile inaugura la XVIII edizione di Sentieri Mediterranei

Inizia domani la XVIII edizione di “Sentieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto dal compositore partenopeo Enzo Avitabile, in programma fino al 25 settembre a Summonte, in provincia di Avelino. Per tre giorni e tre notti il borgo irpino – poco più di 1500 anime, a quota 700 metri sulle falde orientali del Partenio – ospiterà concerti, artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, stand gastronomici e di artigianato, workshop, incontri, escursioni in montagna e momenti di arte e intrattenimento. Un’esperienza umana e sensoriale che, attraverso il linguaggio universale della musica, educa  alla tolleranza verso gli altri e favorisce la conoscenza…
Leggi ancora

Enzo Avitabile inaugura la XVIII edizione di Sentieri Mediterranei

Inizia domani la XVIII edizione di “Sentieri Mediterranei”, festival internazionale di musica etnica diretto dal compositore partenopeo Enzo Avitabile, in programma fino al 25 settembre a Summonte, in provincia di Avelino. Per tre giorni e tre notti il borgo irpino – poco più di 1500 anime, a quota 700 metri sulle falde orientali del Partenio – ospiterà concerti, artisti di strada, giocolieri, mangiafuoco, stand gastronomici e di artigianato, workshop, incontri, escursioni in montagna e momenti di arte e intrattenimento. Un’esperienza umana e sensoriale che, attraverso il linguaggio universale della musica, educa  alla tolleranza verso gli altri e favorisce la conoscenza…
Leggi ancora