Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Congresso Federparchi, Maffei (Arcicaccia): “Coinvolgimento e non emarginazione per gli obiettivi UE 2030”

ROMA - “Non vogliamo essere emarginati ma coinvolti nelle politiche di controllo sul territorio”. Lo ha detto il presidente di Arcicaccia, Christian Maffei intervenendo al X Congresso di Federparchi in corso a Roma. “Il mondo venatorio condivide gli obiettivi per il raggiungimento di quel 30%  sulla sostenibilità fissati dall’Unione Europea per il 2030 ma in questo vorremmo prendere parte ad un’azione che ci vede coinvolti. Chi ci vede come quelli che intendono sparare a tutto e comunque, sbaglia. Non è questo il clima che il mondo venatorio consapevole vuole avere. L’aspetto scientifico è fondamentale per le strategie sul controllo del territorio…
Leggi ancora

Congresso Federparchi, Maffei (Arcicaccia): “Coinvolgimento e non emarginazione per gli obiettivi UE 2030”

ROMA - “Non vogliamo essere emarginati ma coinvolti nelle politiche di controllo sul territorio”. Lo ha detto il presidente di Arcicaccia, Christian Maffei intervenendo al X Congresso di Federparchi in corso a Roma. “Il mondo venatorio condivide gli obiettivi per il raggiungimento di quel 30%  sulla sostenibilità fissati dall’Unione Europea per il 2030 ma in questo vorremmo prendere parte ad un’azione che ci vede coinvolti. Chi ci vede come quelli che intendono sparare a tutto e comunque, sbaglia. Non è questo il clima che il mondo venatorio consapevole vuole avere. L’aspetto scientifico è fondamentale per le strategie sul controllo del territorio…
Leggi ancora

Congresso Federparchi, Maffei (Arcicaccia): “Coinvolgimento e non emarginazione per gli obiettivi UE 2030”

ROMA - “Non vogliamo essere emarginati ma coinvolti nelle politiche di controllo sul territorio”. Lo ha detto il presidente di Arcicaccia, Christian Maffei intervenendo al X Congresso di Federparchi in corso a Roma. “Il mondo venatorio condivide gli obiettivi per il raggiungimento di quel 30%  sulla sostenibilità fissati dall’Unione Europea per il 2030 ma in questo vorremmo prendere parte ad un’azione che ci vede coinvolti. Chi ci vede come quelli che intendono sparare a tutto e comunque, sbaglia. Non è questo il clima che il mondo venatorio consapevole vuole avere. L’aspetto scientifico è fondamentale per le strategie sul controllo del territorio…
Leggi ancora

Federparchi: i 6 punti richiesti dal Congresso alla governance. L’intervento di Lollobrigida: “Osmosi necessaria tra agricoltura e parchi”

ROMA - L’apertura del X Congresso Agenda 2030 di Federparchi, in corso oggi a Roma, nella relazione del presidente, Giampiero Sammuri, ha rivolto al Ministero dell’Ambiente e all governance una forte raccomandazione su 6 punti strutturali per una roadmap necessaria a raggiungere obiettivi fondamentali per la tutela della biodiversità ma anche ad uno sviluppo sostenibile ed equilibrato. Sammuri ha evidenziato una situazione di stallo per molti enti parco senza vertici o con organismi dimezzati con implicazioni sul controllo dei territori in caso di emergenze per allarmi meteo come è accaduto di recente in diverse regioni; la mancanza di figure professionali…
Leggi ancora

Federparchi: i 6 punti richiesti dal Congresso alla governance. L’intervento di Lollobrigida: “Osmosi necessaria tra agricoltura e parchi”

ROMA - L’apertura del X Congresso Agenda 2030 di Federparchi, in corso oggi a Roma, nella relazione del presidente, Giampiero Sammuri, ha rivolto al Ministero dell’Ambiente e all governance una forte raccomandazione su 6 punti strutturali per una roadmap necessaria a raggiungere obiettivi fondamentali per la tutela della biodiversità ma anche ad uno sviluppo sostenibile ed equilibrato. Sammuri ha evidenziato una situazione di stallo per molti enti parco senza vertici o con organismi dimezzati con implicazioni sul controllo dei territori in caso di emergenze per allarmi meteo come è accaduto di recente in diverse regioni; la mancanza di figure professionali…
Leggi ancora

Federparchi: i 6 punti richiesti dal Congresso alla governance. L’intervento di Lollobrigida: “Osmosi necessaria tra agricoltura e parchi”

ROMA - L’apertura del X Congresso Agenda 2030 di Federparchi, in corso oggi a Roma, nella relazione del presidente, Giampiero Sammuri, ha rivolto al Ministero dell’Ambiente e all governance una forte raccomandazione su 6 punti strutturali per una roadmap necessaria a raggiungere obiettivi fondamentali per la tutela della biodiversità ma anche ad uno sviluppo sostenibile ed equilibrato. Sammuri ha evidenziato una situazione di stallo per molti enti parco senza vertici o con organismi dimezzati con implicazioni sul controllo dei territori in caso di emergenze per allarmi meteo come è accaduto di recente in diverse regioni; la mancanza di figure professionali…
Leggi ancora