Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli: domani alla Chiesa Luterana di Napoli la XXVI edizione del concorso letterario “Una piazza, un racconto”

NAPOLI - Mercoledì 27 novembre sarà la serata finale della XXVI edizione del Concorso letterario “Una piazza, un racconto” con la presentazione del libro in cui sono pubblicati i 15 racconti finalisti. I racconti dei primi tre classificati saranno presentati e letti dall’attore Corrado Oddi nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli (ore 20,30). Le letture saranno intervallate da interventi con musiche di Vangelis, Hans Zimmer,Ludovico Einaudi, Ennio Morricone, Queen, scelti ed eseguiti dal Maestro Gabriele Pezone, pianista e direttore d’orchestra. I premi ai. In i vincitori saranno assegnati dal presidente della Chiesa Luterana, Riccardo Bachrach.
Leggi ancora

Napoli: domani alla Chiesa Luterana di Napoli la XXVI edizione del concorso letterario “Una piazza, un racconto”

NAPOLI - Mercoledì 27 novembre sarà la serata finale della XXVI edizione del Concorso letterario “Una piazza, un racconto” con la presentazione del libro in cui sono pubblicati i 15 racconti finalisti. I racconti dei primi tre classificati saranno presentati e letti dall’attore Corrado Oddi nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli (ore 20,30). Le letture saranno intervallate da interventi con musiche di Vangelis, Hans Zimmer,Ludovico Einaudi, Ennio Morricone, Queen, scelti ed eseguiti dal Maestro Gabriele Pezone, pianista e direttore d’orchestra. I premi ai. In i vincitori saranno assegnati dal presidente della Chiesa Luterana, Riccardo Bachrach.
Leggi ancora

Napoli: domani alla Chiesa Luterana di Napoli la XXVI edizione del concorso letterario “Una piazza, un racconto”

NAPOLI - Mercoledì 27 novembre sarà la serata finale della XXVI edizione del Concorso letterario “Una piazza, un racconto” con la presentazione del libro in cui sono pubblicati i 15 racconti finalisti. I racconti dei primi tre classificati saranno presentati e letti dall’attore Corrado Oddi nella Chiesa Luterana di via Carlo Poerio a Napoli (ore 20,30). Le letture saranno intervallate da interventi con musiche di Vangelis, Hans Zimmer,Ludovico Einaudi, Ennio Morricone, Queen, scelti ed eseguiti dal Maestro Gabriele Pezone, pianista e direttore d’orchestra. I premi ai. In i vincitori saranno assegnati dal presidente della Chiesa Luterana, Riccardo Bachrach.
Leggi ancora

Napoli: i CamPet Singers aprono questa sera i concerti d’autunno della Chiesa Evangelica Luterana

NAPOLI - Con l'apertura di programma dei CamPet Singers, riprendono a Napoli i concerti d'autunno della Chiesa Evangelica Luterana arrivati alla XXVI edizione. Questa sera, mercoledì 5 ottobre, alle ore 20,30 con “Di tutto un pop”, il primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione. Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.…
Leggi ancora

Napoli: i CamPet Singers aprono questa sera i concerti d’autunno della Chiesa Evangelica Luterana

NAPOLI - Con l'apertura di programma dei CamPet Singers, riprendono a Napoli i concerti d'autunno della Chiesa Evangelica Luterana arrivati alla XXVI edizione. Questa sera, mercoledì 5 ottobre, alle ore 20,30 con “Di tutto un pop”, il primo concerto che vedrà protagonisti i CamPet Singers, una delle formazioni più originali del panorama musicale che sfugge a qualsiasi classificazione. Nati nel 1991, usano la voce come uno strumento e questo permette loro di spaziare dal classico al moderno, dal rock alla musica di tradizione, dalla polifonia accademica al minimalismo. La loro formazione varia a seconda delle esigenze musicali da 4 a 12 vocalist.…
Leggi ancora