Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Xylella, reazioni al “taglio” di Bruxelles agli ulivi

BRUXELLES -  “Il Salento non può essere il lazzaretto d’Europa e le misure di precauzione individuate, a nord della stessa area e da attuare nel Brindisino possono, da un lato, aiutare a limitare il fenomeno di propagazione della Xylella e, dall’altro, potrebbero cancellare l’olivicoltura, la sua economia e l’indotto collegato al settore riducendo in povertà l’intero comparto”. David Granieri presidente di Unaprol, si dichiara preoccupato per le misure adottate da Bruxelles che invece di favorire il superamento dello stato di crisi, spingono in un ghetto la mancata soluzione del problema, originato molto probabilmente da controlli sanitari carenti in ingresso alle…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Ap): “Evitare la xylella in Sardegna”

CAGLIARI - "Occorre evitare in tutti i modi che il dramma della xylella si estenda anche in Sardegna". E’ il richiamo del capogruppo regionale di Area popolare Gianluigi Rubiu per scongiurare che il patrimonio olivicolo isolano si allarghi anche all’Isola. L’esponente centrista ha così presentato una mozione in consiglio regionale per richiamare la giunta Pigliaru "a mettere in atto interventi di prevenzione atti ad allontanare il rischio che vengano abbattuti gli alberi di olivo presenti nelle campagne della Sardegna". Rubiu evidenzia il pericolo che il fenomeno si propaghi alla Sardegna. "Si tratta di un batterio che sta devastando Puglia e…
Leggi ancora

Cagliari, Rubiu (Ap): “Evitare la xylella in Sardegna”

CAGLIARI - "Occorre evitare in tutti i modi che il dramma della xylella si estenda anche in Sardegna". E’ il richiamo del capogruppo regionale di Area popolare Gianluigi Rubiu per scongiurare che il patrimonio olivicolo isolano si allarghi anche all’Isola. L’esponente centrista ha così presentato una mozione in consiglio regionale per richiamare la giunta Pigliaru "a mettere in atto interventi di prevenzione atti ad allontanare il rischio che vengano abbattuti gli alberi di olivo presenti nelle campagne della Sardegna". Rubiu evidenzia il pericolo che il fenomeno si propaghi alla Sardegna. "Si tratta di un batterio che sta devastando Puglia e…
Leggi ancora