Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ACASA: nuovo bando per il triennio 18/20 per residenze artistiche

CATANIA - Una nuova fase di residenze artistiche si apre per il Centro Nazionale di Produzione della Danza Scenario Pubblico, che indìce un nuovo bando di ACASA per il triennio 2018/2020. Rivolto a coreografi impegnati nell'ambito della danza contemporanea internazionale, ACASA ha lo scopo di promuovere e sostenere gli artisti durante il periodo di creazione, mettendo a disposizione spazi, attrezzature, energie, nonché la possibilità di coinvolgere alcuni danzatori selezionati da MoDem, progetto prodotto dalla Compagnia Zappalà Danza. Gli artisti selezionati per un periodo di residenza all’interno degli spazi del centro, finalizzeranno la propria creazione coreografica alla messa in scena nell’ambito…
Leggi ancora

Scenario Pubblico e AME Associazione Musicale Etnea presentano Zopf – Suite Électronique e Zappalàloop 5

CATANIA - È arrivata la bella stagione ma non è ancora tempo di vacanza per la danza contemporanea proposta da Scenario Pubblico. Il prossimo fine settimana, in collaborazione con l'AME Associazione Musicale Etnea, propone MoDem Flow, una tre giorni con due coreografie Zappalàloop 5 e Zopf - Suite Électronique (quest’ultima proposta in prima assoluta) curate rispettivamente da Roberto Zappalà e Enrico Musmeci. Venerdì 17 e sabato 18 giugno gli spettacoli inizieranno alle 20,45 mentre domenica 19 giugno alle 19,00. Due coreografie diverse ma accomunate da un loop elettronico musicale che scandisce tempi e ritmi e che in entrambi i casi…
Leggi ancora

Scenario Pubblico e AME Associazione Musicale Etnea presentano Zopf – Suite Électronique e Zappalàloop 5

CATANIA - È arrivata la bella stagione ma non è ancora tempo di vacanza per la danza contemporanea proposta da Scenario Pubblico. Il prossimo fine settimana, in collaborazione con l'AME Associazione Musicale Etnea, propone MoDem Flow, una tre giorni con due coreografie Zappalàloop 5 e Zopf - Suite Électronique (quest’ultima proposta in prima assoluta) curate rispettivamente da Roberto Zappalà e Enrico Musmeci. Venerdì 17 e sabato 18 giugno gli spettacoli inizieranno alle 20,45 mentre domenica 19 giugno alle 19,00. Due coreografie diverse ma accomunate da un loop elettronico musicale che scandisce tempi e ritmi e che in entrambi i casi…
Leggi ancora

LA NONA – dal caos, il corpo – apre la rassegna “La Danza” del Teatro A.Ponchielli di Cremona

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza aprirà la rassegna “La Danza” del teatro A.Ponchielli di Cremona il prossimo 5 febbraio con lo spettacolo “LA NONA (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà. Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo di pubblico e critica lo scorso maggio nella Stagione Lirica del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”. Terzo step del progetto Transiti Humanitatis di Zappalà, il lavoro si sviluppa sulle musiche della Nona Sinfonia di L.V.Beethoven, nella bellissima e poco conosciuta trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, eseguita dal vivo dai…
Leggi ancora

LA NONA – dal caos, il corpo – apre la rassegna “La Danza” del Teatro A.Ponchielli di Cremona

CATANIA - La Compagnia Zappalà Danza aprirà la rassegna “La Danza” del teatro A.Ponchielli di Cremona il prossimo 5 febbraio con lo spettacolo “LA NONA (dal caos, il corpo)” di Roberto Zappalà. Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo di pubblico e critica lo scorso maggio nella Stagione Lirica del Teatro Massimo Bellini di Catania, ha ricevuto il Premio Danza&Danza 2015 “Produzione Italiana dell’Anno”. Terzo step del progetto Transiti Humanitatis di Zappalà, il lavoro si sviluppa sulle musiche della Nona Sinfonia di L.V.Beethoven, nella bellissima e poco conosciuta trascrizione per due pianoforti di Franz Liszt, eseguita dal vivo dai…
Leggi ancora