Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: offlimits per un problema tecnico ai siti museali e turistici di Roma Capitale gestiti da Zetema Progetto Cultura

ROMA - Offlimits oggi 11 settembre i siti di turismo e i portali web di Roma Capitale gestiti da Zètema Progetto Cultura, oltre al sito dell'azienda stessa. Al momento risultano pertanto non raggiungibili App e servizi di 12 circuiti museali e d'informazione. In una nota Zetema ha comunicato di essere al lavoro per la risoluzione del problema tecnico.
Leggi ancora

Roma: offlimits per un problema tecnico ai siti museali e turistici di Roma Capitale gestiti da Zetema Progetto Cultura

ROMA - Offlimits oggi 11 settembre i siti di turismo e i portali web di Roma Capitale gestiti da Zètema Progetto Cultura, oltre al sito dell'azienda stessa. Al momento risultano pertanto non raggiungibili App e servizi di 12 circuiti museali e d'informazione. In una nota Zetema ha comunicato di essere al lavoro per la risoluzione del problema tecnico.
Leggi ancora

Riqualificazione urbana: a Roma le ex cabine dei Vigili Urbani diventano Cabin Art

ROMA - È stata inaugurata  in piazza di Villa Carpegna la seconda opera site specific di Cabin art, il progetto pilota di rigenerazione urbana promosso dall’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.Un progetto creativo di riqualificazione di strutture non più funzionali e che, attraverso interventi di arte figurativa e di street art realizzati da giovani artisti, riprendono vita per il decoro urbano. In questo caso sono 6 cabine dismesse della Polizia Locale, riqualificandole in chiave culturale e trasformandole in elemento artistico che dialoga con la grande ed eterna bellezza di Roma. Tra i suoi obiettivi anche quelli di valorizzare la relazione con il…
Leggi ancora

Riqualificazione urbana: a Roma le ex cabine dei Vigili Urbani diventano Cabin Art

ROMA - È stata inaugurata  in piazza di Villa Carpegna la seconda opera site specific di Cabin art, il progetto pilota di rigenerazione urbana promosso dall’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.Un progetto creativo di riqualificazione di strutture non più funzionali e che, attraverso interventi di arte figurativa e di street art realizzati da giovani artisti, riprendono vita per il decoro urbano. In questo caso sono 6 cabine dismesse della Polizia Locale, riqualificandole in chiave culturale e trasformandole in elemento artistico che dialoga con la grande ed eterna bellezza di Roma. Tra i suoi obiettivi anche quelli di valorizzare la relazione con il…
Leggi ancora

Riqualificazione urbana: a Roma le ex cabine dei Vigili Urbani diventano Cabin Art

ROMA - È stata inaugurata  in piazza di Villa Carpegna la seconda opera site specific di Cabin art, il progetto pilota di rigenerazione urbana promosso dall’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.Un progetto creativo di riqualificazione di strutture non più funzionali e che, attraverso interventi di arte figurativa e di street art realizzati da giovani artisti, riprendono vita per il decoro urbano. In questo caso sono 6 cabine dismesse della Polizia Locale, riqualificandole in chiave culturale e trasformandole in elemento artistico che dialoga con la grande ed eterna bellezza di Roma. Tra i suoi obiettivi anche quelli di valorizzare la relazione con il…
Leggi ancora

La Casa del Cinema passa sotto la direzione della Fondazione Cinema per Roma. Il saluto di Giorgio Gosetti

ROMA - La Casa del Cinema di Roma di Villa Borgese passerà alla cura della Fondazione Cinema per Roma. "Un passaggio importante per la città di Roma e per l'azienda strumentale capitolina - scrive in un comunicato Zétema Progetto Cultura - che, dal lontano 2011, ne ha coordinato i servizi per conto di Roma Capitale, garantendo - grazie all’importante contributo dei lavoratori e lavoratrici della società e al prezioso contributo del direttore Giorgio Gosetti - un supporto fondamentale allo sviluppo e alla crescita dell’istituzione di Villa Borghese". Nel  2022 alla Casa del Cinema sono state realizzate ben 11 mostre, 24 rassegne…
Leggi ancora

La Casa del Cinema passa sotto la direzione della Fondazione Cinema per Roma. Il saluto di Giorgio Gosetti

ROMA - La Casa del Cinema di Roma di Villa Borgese passerà alla cura della Fondazione Cinema per Roma. "Un passaggio importante per la città di Roma e per l'azienda strumentale capitolina - scrive in un comunicato Zétema Progetto Cultura - che, dal lontano 2011, ne ha coordinato i servizi per conto di Roma Capitale, garantendo - grazie all’importante contributo dei lavoratori e lavoratrici della società e al prezioso contributo del direttore Giorgio Gosetti - un supporto fondamentale allo sviluppo e alla crescita dell’istituzione di Villa Borghese". Nel  2022 alla Casa del Cinema sono state realizzate ben 11 mostre, 24 rassegne…
Leggi ancora

“Natale nei Musei”, la Mic Card di Rome Culture diventa un regalo per visitare dieci musei capitolini

ROMA - Appuntamento con Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, accoglie visitatori di tutte le età, con un programma di mostre, eventi e attività didattiche promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Durante il periodo festivo sarà possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitate, sia nei principali musei a pagamento (Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Musei di Villa Torlonia,Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Museo Civico di Zoologia) sia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo di…
Leggi ancora

“Natale nei Musei”, la Mic Card di Rome Culture diventa un regalo per visitare dieci musei capitolini

ROMA - Appuntamento con Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, accoglie visitatori di tutte le età, con un programma di mostre, eventi e attività didattiche promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Durante il periodo festivo sarà possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitate, sia nei principali musei a pagamento (Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Musei di Villa Torlonia,Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Museo Civico di Zoologia) sia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo di…
Leggi ancora

“Natale nei Musei”, la Mic Card di Rome Culture diventa un regalo per visitare dieci musei capitolini

ROMA - Appuntamento con Natale nei Musei, l’offerta culturale nel Sistema Musei di Roma Capitale che, dal 23 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, accoglie visitatori di tutte le età, con un programma di mostre, eventi e attività didattiche promosso da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Durante il periodo festivo sarà possibile conoscere e riscoprire il patrimonio delle collezioni permanenti, arricchite dalle meraviglie delle mostre temporanee ospitate, sia nei principali musei a pagamento (Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma a Palazzo Braschi, Musei di Villa Torlonia,Museo di Roma in Trastevere, Galleria d’Arte Moderna, Museo Civico di Zoologia) sia nei piccoli musei a ingresso gratuito (Museo di…
Leggi ancora