Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Misure Covid: il CdM approva le nuove misure per scuola in presenza e Green Pass in zona rossa

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con le nuove norme sulla durata del Green Pass e sulle quarantene scolastiche. L'esecutivo guidato da Mario Draghi ha stabilito nuove regole sulla scuola in presenza e, a quanto si apprende, ha anche predisposto un calendario per le riaperture del Paese. "La scuola in presenza è da sempre una priorità di questo governo. Vogliamo un'Italia sempre più aperta soprattutto per i nostri ragazzi", ha detto il premier durante il Cdm. Durante la conferenza dopo il cdm, il ministro Speranza ha confermato che viene prolungata la validità del Green pass…
Leggi ancora

Misure Covid: il CdM approva le nuove misure per scuola in presenza e Green Pass in zona rossa

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con le nuove norme sulla durata del Green Pass e sulle quarantene scolastiche. L'esecutivo guidato da Mario Draghi ha stabilito nuove regole sulla scuola in presenza e, a quanto si apprende, ha anche predisposto un calendario per le riaperture del Paese. "La scuola in presenza è da sempre una priorità di questo governo. Vogliamo un'Italia sempre più aperta soprattutto per i nostri ragazzi", ha detto il premier durante il Cdm. Durante la conferenza dopo il cdm, il ministro Speranza ha confermato che viene prolungata la validità del Green pass…
Leggi ancora

Misure Covid: il CdM approva le nuove misure per scuola in presenza e Green Pass in zona rossa

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge con le nuove norme sulla durata del Green Pass e sulle quarantene scolastiche. L'esecutivo guidato da Mario Draghi ha stabilito nuove regole sulla scuola in presenza e, a quanto si apprende, ha anche predisposto un calendario per le riaperture del Paese. "La scuola in presenza è da sempre una priorità di questo governo. Vogliamo un'Italia sempre più aperta soprattutto per i nostri ragazzi", ha detto il premier durante il Cdm. Durante la conferenza dopo il cdm, il ministro Speranza ha confermato che viene prolungata la validità del Green pass…
Leggi ancora

Vigilia di Pasqua, l’Italia torna a blindarsi con le regole “rosse” fino al lunedì dell’Angelo

ROMA - Da oggi l’Italia è tutta zona rossa per i tre giorni delle feste di Pasqua. L’obiettivo è di limitare gli spostamenti ed impedire assembramenti e contagi. Una Pasqua blindata fino al lunedì di Pasquetta. Ma rivediamo cosa sarà possibile fare oggi e il 4 e 5 aprile. Visite a parenti e amiciDalla vigilia di Pasqua e per tutta la giornata di Pasquetta sarà possibile spostarsi per far visita ad amici e parenti verso “una sola abitazione privata e una volta sola al giorno”. Lo spostamento potrà avvenire solo nella stessa Regione e tra le ore 5 e le 22,  nei limiti…
Leggi ancora

Roma in zona rossa sospende il pagamento delle rette per asili nido, mense scolastiche e bus

ROMA - Su mandato della sindaca di Roma Virginia Raggi da oggi 16 marzo verranno sospese  le rette per gli asili nido. La comunicazione arrivata ieri agli assessori e ai dipartimenti competenti di provvedere alla sospensione anche per le mense scolastiche gestite da Roma Capitale e per il servizio di trasporto degli alunni. L'iniziativa è stata presa per sostenere le famiglie nell'ambito delle misure adottate al contenimento del virus nelle zone rosse e per tutto il periodo in cui non si potrà usufruire dei servizi.
Leggi ancora

Roma in zona rossa sospende il pagamento delle rette per asili nido, mense scolastiche e bus

ROMA - Su mandato della sindaca di Roma Virginia Raggi da oggi 16 marzo verranno sospese  le rette per gli asili nido. La comunicazione arrivata ieri agli assessori e ai dipartimenti competenti di provvedere alla sospensione anche per le mense scolastiche gestite da Roma Capitale e per il servizio di trasporto degli alunni. L'iniziativa è stata presa per sostenere le famiglie nell'ambito delle misure adottate al contenimento del virus nelle zone rosse e per tutto il periodo in cui non si potrà usufruire dei servizi.
Leggi ancora

Roma: da oggi in Zona Rossa varchi ZTL disattivati nel Centro storico della capitale

ROMA – Da domani saranno disattivati fino al 6 aprile 2021 tutti i varchi delle Zone a traffico limitato del Centro storico, Tridente, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l'Ordinanza che prevede l’apertura dei varchi delle Ztl. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle ultime misure governative che dispongono l'inserimento del Lazio in zona rossa.
Leggi ancora

Roma: da oggi in Zona Rossa varchi ZTL disattivati nel Centro storico della capitale

ROMA – Da domani saranno disattivati fino al 6 aprile 2021 tutti i varchi delle Zone a traffico limitato del Centro storico, Tridente, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l'Ordinanza che prevede l’apertura dei varchi delle Ztl. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle ultime misure governative che dispongono l'inserimento del Lazio in zona rossa.
Leggi ancora

Roma: da oggi in Zona Rossa varchi ZTL disattivati nel Centro storico della capitale

ROMA – Da domani saranno disattivati fino al 6 aprile 2021 tutti i varchi delle Zone a traffico limitato del Centro storico, Tridente, Trastevere, Testaccio e San Lorenzo. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha firmato l'Ordinanza che prevede l’apertura dei varchi delle Ztl. Il provvedimento è stato adottato sulla base delle ultime misure governative che dispongono l'inserimento del Lazio in zona rossa.
Leggi ancora

Scuola da domani in Dad 6,9 milioni di studenti: 8 su 10 non entreranno in classe

ROMA - Da domani 6,9 milioni di studenti saranno costretti a seguire le lezioni a distanza,praticamente 8 su 10.La settimana scorsa erano 5,7 milioni. L'incremento di Dad è concentrato in 3 regioni, Lazio, Veneto e Piemonte. La situazione cambia soprattutto per i più piccoli:resteranno a casa 800 mila bimbi della scuola d'infanzia e primaria, 200 mila delle medie. altrettanti delle superiori.Non c'è omogeneità nel Paese: costretti a casa il 95% degli studenti del Nord e meno di 2 su 3 al Sud. Al Centro nella media nazionale, 8 su 10. Cresce il malcontento tra genitori e docenti. Alessandra Donazzan, Asessore…
Leggi ancora