Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Diffusione Covid: entrano in zona gialla 4 regioni. A rischio arancione Liguria e Sicilia

ROMA - Si avviano ad essere in zona gialla le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna. Sarebbero questi i cambi di colore che saranno decisi in queste ore sulla base dei dati del monitoraggio esaminati questa mattina in cabina di regia e che porterebbero a 15 le regioni italiane e le province autonome in questa area di misure anti-Covid. Resterà in zona bianca la Campania che,tuttavia, è arrivata a saturazione dei posti letto disponibili per le accettazioni Covid. Ed è lo stesso governatore campano De Luca a lanciare l'allarme per l'incidenza di n uovi positivi. In zona gialla…
Leggi ancora

Diffusione Covid: entrano in zona gialla 4 regioni. A rischio arancione Liguria e Sicilia

ROMA - Si avviano ad essere in zona gialla le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna. Sarebbero questi i cambi di colore che saranno decisi in queste ore sulla base dei dati del monitoraggio esaminati questa mattina in cabina di regia e che porterebbero a 15 le regioni italiane e le province autonome in questa area di misure anti-Covid. Resterà in zona bianca la Campania che,tuttavia, è arrivata a saturazione dei posti letto disponibili per le accettazioni Covid. Ed è lo stesso governatore campano De Luca a lanciare l'allarme per l'incidenza di n uovi positivi. In zona gialla…
Leggi ancora

Diffusione Covid: entrano in zona gialla 4 regioni. A rischio arancione Liguria e Sicilia

ROMA - Si avviano ad essere in zona gialla le regioni Abruzzo, Toscana, Valle d'Aosta ed Emilia Romagna. Sarebbero questi i cambi di colore che saranno decisi in queste ore sulla base dei dati del monitoraggio esaminati questa mattina in cabina di regia e che porterebbero a 15 le regioni italiane e le province autonome in questa area di misure anti-Covid. Resterà in zona bianca la Campania che,tuttavia, è arrivata a saturazione dei posti letto disponibili per le accettazioni Covid. Ed è lo stesso governatore campano De Luca a lanciare l'allarme per l'incidenza di n uovi positivi. In zona gialla…
Leggi ancora

Covid, Rt a 1.01, sale l’incidenza a 77. Oggi cabina di regia per le zone gialle

ROMA - Lieve calo dell'indice di trasmissibilità, e lieve aumento per l'incidenza. E' quanto certifica il monitoraggio settimanale Iss-Ministero Salute. L'Rt passa da 1,1 a 1.01,confermando la tendenza al ribasso in atto da alcune settimane. L'incidenza nazionale passa da 74 a 77 nuovi casi per 100mila abitanti Rischio moderato in Sicilia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,Liguria, Piemonte,Puglia,Valle d'Aosta e Provincia autonoma Trento. Basso nelle altre. I dati oggi alla cabina di regia.
Leggi ancora

Oggi la Cabina di regia anti-Covid per il nuovo decreto. Zone gialle e green pass sul tavolo

ROMA - Non c'è ancora accordo nella maggioranza per le misure che bisognerà adottare in vista di un aumento dei contagi da Covid a causa delle varianti e della coda provocata dai festeggiamenti degli europei. La Cabina di regia programmata per oggi 21 luglio slitta a domani con altre 24 ore di tempo per trovare un accordo stabile. La riunione tra i membri del Cts, rappresentanti di regioni e governo dovrà portare al rinnovo del decreto Covid in scadenza a fine mese. Le diverse posizioni anche sull'adozione più diffusa del green pass nei locali pubblici hanno fatto slittare anche il…
Leggi ancora

Zone Gialle, Bonaccini (Conferenza Regioni): “Abbiamo chiesto la proroga del blocco della mobilità tra regioni”

ROMA - Nelle prossime ore si stabilirà se potrà esserci mobilità tra le regioni in Zona Gialla o se, come è possibile, si andrà verso una proroga. A chiederlo sono anche le  stesse Regioni che premono sul governo perché il divieto di sposatamento tra le regioni gialle in vigore fino alla mezzanotte di lunedì 15 febbraio venga prorogato. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini ne parlerà con il ministro Francesco Boccia. “L'orientamento è verso una richiesta di tutte le Regioni di prorogare” perché c’è ancora una preoccupazione per la diffusione delle varianti.Bonaccini aggiunge: “Al nuovo governo chiederemo poi un incontro per una discussione a 360 gradi sul nuovo…
Leggi ancora

Zone Gialle, Bonaccini (Conferenza Regioni): “Abbiamo chiesto la proroga del blocco della mobilità tra regioni”

ROMA - Nelle prossime ore si stabilirà se potrà esserci mobilità tra le regioni in Zona Gialla o se, come è possibile, si andrà verso una proroga. A chiederlo sono anche le  stesse Regioni che premono sul governo perché il divieto di sposatamento tra le regioni gialle in vigore fino alla mezzanotte di lunedì 15 febbraio venga prorogato. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini ne parlerà con il ministro Francesco Boccia. “L'orientamento è verso una richiesta di tutte le Regioni di prorogare” perché c’è ancora una preoccupazione per la diffusione delle varianti.Bonaccini aggiunge: “Al nuovo governo chiederemo poi un incontro per una discussione a 360 gradi sul nuovo…
Leggi ancora

Covid: 11.641 nuovi casi ma con meno tamponi. I decessi registrati oggi sono 385. La Campania supera Lombardia ed Emilia Romagna

ROMA - Sono 11.641 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, in calo rispetto ai 13.442 del giorno precedente. 206.789 i tampo ni processati, oltre 75mila in meno. L'indice di positività sale al 5,6%. 270 le vittime, in calo rispetto ai 385 di sabato, 91.273 in tutto. Scendono ancora i ricoveri in terapia intensiva. Sono 11.380 i nuovi guariti, mentre gli attualmente positivi scendono di 10. In Campania 1.741 nuovi casi, seguita da Lombardia 1.515,in Emilia Romagna 1.382. Intanto dal ministro della Salute, Roberto Speranza arriva la raccomandazione di non considerare le zone gialle come un via libera a tutto.…
Leggi ancora