Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Botti di fine anno: divieti e “zone rosse” in Italia per contrastare gli abusi come l’esplosivo “Sinner”

ROMA - La Guardia di Finanza è impegnata in tutta Italia nella lotta all'uso di botti vietati per festeggiare la fine dell'anno. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off limits per pregiudicati e molesti. Bologna sceglie ancora il numero chiuso in piazza. E molte città, tra cui Roma, vietano i botti. Regole per non far degenerare i festeggiamenti e non trasformare in interventi di ordine pubblico occasioni di svago. Mentre a Napoli non è scattato ancora nessun divieto anche se nel vasto panorama dei botti che nel tempo hanno portato i nomi che richiamavano quelli di famosi bomber come "Maradona"…
Leggi ancora

Botti di fine anno: divieti e “zone rosse” in Italia per contrastare gli abusi come l’esplosivo “Sinner”

ROMA - La Guardia di Finanza è impegnata in tutta Italia nella lotta all'uso di botti vietati per festeggiare la fine dell'anno. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off limits per pregiudicati e molesti. Bologna sceglie ancora il numero chiuso in piazza. E molte città, tra cui Roma, vietano i botti. Regole per non far degenerare i festeggiamenti e non trasformare in interventi di ordine pubblico occasioni di svago. Mentre a Napoli non è scattato ancora nessun divieto anche se nel vasto panorama dei botti che nel tempo hanno portato i nomi che richiamavano quelli di famosi bomber come "Maradona"…
Leggi ancora

Botti di fine anno: divieti e “zone rosse” in Italia per contrastare gli abusi come l’esplosivo “Sinner”

ROMA - La Guardia di Finanza è impegnata in tutta Italia nella lotta all'uso di botti vietati per festeggiare la fine dell'anno. A Milano debuttano le zone rosse, aree controllate e off limits per pregiudicati e molesti. Bologna sceglie ancora il numero chiuso in piazza. E molte città, tra cui Roma, vietano i botti. Regole per non far degenerare i festeggiamenti e non trasformare in interventi di ordine pubblico occasioni di svago. Mentre a Napoli non è scattato ancora nessun divieto anche se nel vasto panorama dei botti che nel tempo hanno portato i nomi che richiamavano quelli di famosi bomber come "Maradona"…
Leggi ancora

Covid Israele, oltre 100 contagi in tre giorni e ritorno a zone rosse. Decisione per rimettere la mascherina

ISRAELE - Le parole dei virologi, nell’euforia del “liberi tutti”, con molte misure anti-Covid cancellate per un abbassamento dei fattori di contagio, rischiano di diventare profetiche come sta accadendo in Israele. Nel paese di David dove era stato raggiunto un ottimo livello di vaccinazione,  i nuovi casi di Covid-19 (terzo giorno consecutivo oltre 100 contagi) e una città (Binyamina, vicino ad Haifa) tornata in zona rossa, il ministero della Salute israeliano ha annunciato che con molta probabilità consiglierà di reintrodurre l'obbligo delle mascherine al chiuso, a partire da domenica, proprio mentre l’Italia sta riducendo il suo uso. "La pandemia non è finita:…
Leggi ancora

L’Italia in zona rossa da lunedì 15 marzo con qualche “macchia” arancione

ROMA - Il ministro della Salute, Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà nuove ordinanze in vigore da lunedì 15 marzo. Passano in area rossa: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. Tutte le altre Regioni saranno in area arancione per gli effetti del decreto legge approvato stamane. E' in corso una verifica sui dati della Basilicata.
Leggi ancora

L’Italia in zona rossa da lunedì 15 marzo con qualche “macchia” arancione

ROMA - Il ministro della Salute, Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà nuove ordinanze in vigore da lunedì 15 marzo. Passano in area rossa: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia,Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. Tutte le altre Regioni saranno in area arancione per gli effetti del decreto legge approvato stamane. E' in corso una verifica sui dati della Basilicata.
Leggi ancora

Giro di vite anti-Covid: ecco il decreto che vieta gli spostamenti dal 7 gennaio e apre le scuole l’11

ROMA - La stretta di vite è arrivata con il lungo e contrastato Consiglio dei Ministri terminato alle prime luci della mattina. Sabato 9 gennaio e domenica l'Italia sarà tutta in zona arancione, cioè saranno vietati spostamenti tra regioni. Per la scuola non si è toccato il rientro a scuola di  elementari e medie che come da programma riapriranno il prossimo 7 gennaio. Le “superiori”, invece, riapriranno l’11 gennaio venendo incontro a quanto richiesto dal Pd (ipotesi di riapertura del 15 gennaio) anche contro la volontà della ministra Azzolina. Un’entrata in classe che sarà al 50% per non gravare sul sistema…
Leggi ancora

Giro di vite anti-Covid: ecco il decreto che vieta gli spostamenti dal 7 gennaio e apre le scuole l’11

ROMA - La stretta di vite è arrivata con il lungo e contrastato Consiglio dei Ministri terminato alle prime luci della mattina. Sabato 9 gennaio e domenica l'Italia sarà tutta in zona arancione, cioè saranno vietati spostamenti tra regioni. Per la scuola non si è toccato il rientro a scuola di  elementari e medie che come da programma riapriranno il prossimo 7 gennaio. Le “superiori”, invece, riapriranno l’11 gennaio venendo incontro a quanto richiesto dal Pd (ipotesi di riapertura del 15 gennaio) anche contro la volontà della ministra Azzolina. Un’entrata in classe che sarà al 50% per non gravare sul sistema…
Leggi ancora

Misure Covid: i governatori delle Regioni “Rosse” chiedono di rivedere le misure del Cts con i numeri in calo

FRIULI - Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga ha ottenuto di indire una Conferenza Straordinaria per confontarsi sui criteri adottati dal Comitato tecnico scientifico che posiziona le varie aree nelle diverse zone di misure restrittive. La mobilità dei numeri, secondo alcuni governatori, dovrebbe avere risposte più rapide per far transitare una regione da un colore all'altro. Il pressing delle Regioni sul governo oltre al Friuli riguarda quelle in zona "Rossa" che richiedono un allentamento delle restrizioni anti-Covid.Spingono Lombardia e Piemonte (rosse) e Liguria e Friuli Venezia Giulia (arancioni). Altre, Abruzzo e Basilicata, scelgono maggior rigore. I dati…
Leggi ancora

Misure Covid: i governatori delle Regioni “Rosse” chiedono di rivedere le misure del Cts con i numeri in calo

FRIULI - Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga ha ottenuto di indire una Conferenza Straordinaria per confontarsi sui criteri adottati dal Comitato tecnico scientifico che posiziona le varie aree nelle diverse zone di misure restrittive. La mobilità dei numeri, secondo alcuni governatori, dovrebbe avere risposte più rapide per far transitare una regione da un colore all'altro. Il pressing delle Regioni sul governo oltre al Friuli riguarda quelle in zona "Rossa" che richiedono un allentamento delle restrizioni anti-Covid.Spingono Lombardia e Piemonte (rosse) e Liguria e Friuli Venezia Giulia (arancioni). Altre, Abruzzo e Basilicata, scelgono maggior rigore. I dati…
Leggi ancora