Categories: Musica & Spettacoli

Tanti auguri alla Signora della Canzone Italiana Ornella Vanoni

 MILANO – Nata a Milano, e oggi, lunedì 22 settembre compie 80 anni Ornella Vanoni, la Signora della Canzone italiana che per festeggiare la ricorrenza torna con il triplo cofanetto antologico “Più Di Me Più Di Te Più Di Tutto” e con il suo spettacolo teatrale “Un Filo Di Trucco Un Filo Di Tacco …L’ultimo Tour”

In uscita martedì 23 settembre, il cofanetto “Più di me Più di te Più di tutto” (Sony Music) conterrà i due fortunati album già editi “Più di me” e “Più di te”, arricchiti da “Più di tutto”, una nuova imperdibile raccolta di grandi successi di Ornella. Il cofanetto è in pre-order su (Amazon)

Lo spettacolo “Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour” è lo show di Ornella Vanoni, a metà tra un concerto e un recital, che ha riempito negli scorsi mesi i teatri di tutta Italia e che torna in scena dal 31 ottobre.

Queste le date del tour, prodotto artisticamente da Mario Lavezzi e organizzato da Martino de Rubeis:31 ottobre Teatro Accademia Conegliano Veneto (TV); 7 novembre Teatro Creberg Bergamo; 16 Teatro Regio Parma; 23 Teatro Petruzzelli Bariù; 27 Teatro Duse Bologna; 12 dicembre Teatro Apollonio Varese; 18 Teatro Coccia Novara; 31 dicembre e 1 gennaio Teatro Fraschini Pavia; 7 febbraio Teatro Geox Padova; 10 Teatro Dal Verme Milano; 26 marzo Teatro Olimpico Roma.

Lo spettacolo, che sarà l’ultima tournée della carriera di Ornella Vanoni, è un viaggio nel tempo che ne ripercorre il mito, in cui l’artista interpreta brani del suo ultimo album “Meticci (Io mi fermo qui)”, grandi classici e cover, e racconta con la sua solita sincera ironia tutto ciò che ha vissuto in 80 anni di vita, la sua visione dei sentimenti e dell’amore e l’arte della seduzione, fondendo musica e teatro.

In “Un filo di trucco un filo di tacco …l’ultimo tour” Ornella è accompagnata dalla sua band: Eduardo Hebling (basso e contrabbasso), Paolo Vianello (pianoforte e tastiere), Placido Salamone (chitarra) e Eric Cisbani (batteria e percussioni). Lo spettacolo, scritto da Ornella Vanoni con Federica Di Rosa, si avvale delle scenografie di Giuseppe Ragazzini.

admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

10 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

14 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

15 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

15 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

16 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone