Categories: Cinema & Teatro

Teatro, farsa musicale e tradizione partenopea: in scena “A chi la dà e a chi l’apprumett”

ROMA – La Compagnia del Cut debutta lunedì 30 marzo sul palco del Teatro Manzoni di Cassino con una farsa tutta da ridere. Il Centro Universitario Teatrale di Cassino porta in scena la comicità, l’esasperazione, l’ingenuità e il folklore tipici napoletani. “A chi la dà e a chi l’apprumett”, al suo debutto, trascina con sé con toni forti e spassosi la magia del teatro di fine Ottocento, l’ironia femminile colorata da burle e bugie, lo spirito e l’arguzia del saper fare partenopeo. Un genere caduto in disuso negli ultimi decenni, ma che merita di essere riscoperto e riletto con altri occhi.

Lunedì prossimo, 30 marzo, alle ore 21, la farsa ritrova quindi il suo originale vigore sul palco del Teatro Manzoni di Cassino, grazie all’intero cast di attori e alle voci dei 30 elementi del Corso di Canto Scenico e per Musical del Cut. Ai dialoghi in dialetto napoletano si alternano alcune brevi canzoni con accompagnamento dal vivo, che, lungi dall’essere un riempitivo, fanno parte a pieno titolo della storia narrata.

“Approfittando del testo di Anna De Santis, abbiamo voluto far riassaporare al pubblico quel gusto dolce e amabile di situazioni e battute esilaranti, di personaggi ‘esagerati’, di una recitazione spesso sopra le righe – spiega il regista e autore delle musiche Antonio Lauritano sottolineando che – gli attori sono stati chiamati a un impegno doppio in quanto il genere farsa esige anche uno sforzo fisico considerevole, proprio per dare ad esso quelle cadenze e quei ritmi spesso al limite del parossistico”. Ma l’estremizzazione non è la sola chiave di lettura dello spettacolo. Anna De Santis, infatti, precisa come sia anche e soprattutto “l’ironia a essere dominante per tutta la durata di entrambi gli atti dello spettacolo”. L’autrice, infatti, la pone in forte risalto nell’abilità delle donne a gabbare uomini potenti nel loro lavoro ma impotenti davanti al fascino femminile, nel dipingere alcuni maschi secondo gli stereotipi più classici, nel rappresentare l’amministrazione cittadina gestita nella realtà dei fatti da un semplice messo comunale piuttosto che dal sindaco, nella capacità delle comari di prendersi in giro esasperando il loro appeal nel gioco delle parti con gli uomini presenti nella loro vita. 

La trama si sviluppa sulla storia di Donna Lucia, giovane casalinga che tiene maniacalmente pulita la casa, e del marito Gennaro, usciere comunale, detto “il cazzone” sia per la sua intelligenza non particolarmente pronta, sia per il fatto di non riuscire ad avere figli. Donna Carmela, la comare e intima amica di Lucia, le propone di uscire da questa situazione usando, così come lei stessa ha fatto, il teorema “A chi si dà – pressoché nessuno – e a chi si promette – tutti”. In pochissimo tempo donna Lucia, attraverso stratagemmi esilaranti, oltre a colmare la sua famiglia di ogni ben di dio, riesce anche a ottenere una casa nuova di fronte al mare. La situazione si complica quando scopre di essere rimasta incinta ma, con l’aiuto di donna Carmela e della fidata e furbissima cameriera Filomena, riesce non solo a mantenere intatti i suoi “rapporti” ma anche a far credere a ognuno dei suoi pretendenti che il figlio in arrivo sia il loro.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

6 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

6 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

7 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

7 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

16 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone