ROMA – E’ Roma a sperimentare per prima la tecnologia Li-Fi all’interno di una scuola. Il Li-Fi è una tecnologia wireless che utilizza le onde luminose emesse da una lampadina per trasmettere dati e informazioni. Rispetto alla tecnologia Wi-Fi non utilizza la trasmissione nel campo delle radiofrequenze, beneficiando dunque di diversi vantaggi. I trasmettitori sono in grado di fornire maggiore banda e, di fatto, eliminano i potenziali rischi per la salute delle persone che stazionano nell’area oggetto della trasmissione. Inoltre, si parla di maggiore sicurezza in termini di “safe connection”, in quanto è possibile collegarsi all’hotspot Li-Fi solo se ci si trova nel cono di luce dell’emettitore. La sperimentazione è partita presso l’Istituto Comprensivo Rosetta Rossi, di Roma. Il progetto, reso possibile grazie alla collaborazione tra Roma Capitale e la startup To Be, è stato presentato dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi. Presenti anche il Founder & CEO della startup To Be (LiFi Technology), Francesco Paolo Russo, il direttore infrastrutture fisiche ICT di Roma Capitale Giovanni Fazio e l’Amministratore Delegato di Signify Italia, Israele e Grecia, Daniel Tatini.
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone