Categories: Consumatori

Terre dei Grimaldi, dodici artisti sostengono un progetto di solidarietà

MODICA (RG) – “Terre dei Grimaldi – dodici pittori per la solidarietà”. È il titolo di una collettiva d’arte allestita nelle sale di Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) dal 18 giugno al 2 luglio per sostenere un progetto di solidarietà (inaugurazione sabato 18 alle ore 18.30).
La mostra, a cura di Francesco Lucania, vedrà protagonisti gli artisti Salvatore Fratantonio, Gieffe (Giuseppe Fratantonio), Franco Fratantonio, Guido Cicero, Antonella Giannone, Emanuela Iemmolo, Federica Gisana, Khadra Yusuf, Margart Carpenzano, Rosanna Criscione, Santo Caccamo e Giuseppe Gianì. Consulta qui i loro profili biografici
L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la Fondazione “Giovan Pietro Grimaldi”, l’Unità operativa complessa di Psichiatria di Modica dell’Azienda sanitaria provinciale 7 di Ragusa e l’Associazione di volontariato “Ci siamo anche noi” nell’ambito di un progetto di riabilitazione basato sull’inclusione sociale e la partecipazione ai laboratori artistico-creativi.

Il taglio del nastro sarà preceduto dai saluti del presidente della Fondazione Grimaldi Giuseppe Barone e dagli interventi del presidente dell’Associazione di volontariato “Ci siamo anche noi” Angelo Mormina e del critico d’arte Andrea Guastella.

Ogni artista donerà un’opera all’Associazione “Ci siamo anche noi” che si occupa dell’assistenza di persone con disabilità psichiche, che la metterà in vendita. Il ricavato servirà a finanziare le attività culturali del Centro diurno di Salute mentale.

«L’idea – spiega il curatore Francesco Lucania – prende spunto da una mostra fotografica realizzata lo scorso aprile dai pazienti del Centro diurno di Salute mentale dell’Uoc di Psichiatria di Modica. Alcune antiche ville, destinate per volontà delle sorelle Grimaldi ad attività e servizi sociali, sono state fonte di ispirazione per gli artisti. Una forma di legame comune tra la solidarietà del passato e quella del presente, entrambi legati fortemente al proprio territorio».

Il percorso espositivo si snoderà attraverso trentasei dipinti ispirati ai luoghi di vita della famiglia Grimaldi, dalla Villa Fondolongo nelle campagne tra Modica e Pozzallo, alla villa Gisana nella contrada omonima fino alla villa Grimaldi di Cannizzara.

Luoghi del passato che, come scrive il critico Andrea Guastella «denunciano, con il loro sfaldarsi, la lenta ma inevitabile dispersione di ogni cosa. E tuttavia, in quanto vissute, in quanto oggetto di esperienza e di memoria, si prestano a una sorta di eternità riflessa, di esistenza fantasmatica negli sguardi che, incontrandole, le hanno colte e interpretate».

«Le svettanti cancellate d’ingresso – scrive il presidente della Fondazione Grimaldi, Giuseppe Barone – i frondosi sentieri, le cappelle gentilizie, l’elegante conigliera abbracciata da ulivi nodosi, le stilizzate colonne, le figure e gli oggetti rappresentati (le rose rosse, una sedia malinconica, la finestrella tra i palmizi) sono trasfigurati in un tempo sospeso che rende possibili percezioni inedite e profondità interiori».

La mostra potrà essere visitata da lunedì a sabato, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 20.00.

Info e contatti
Francesco Lucania (curatore) 
Mail: kukol@iol.it
cell. 3333432134
Fondazione Giovan Pietro Grimaldi
Corso Umberto I, 106 Modica (RG)
tel. 0932 757459

admin

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

3 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

6 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

6 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

7 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

16 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone