Categories: Tech

Terremoti: l’INGV lancia la piattaforma open con archivio fotografico degli effetti dei recenti sisma

ROMA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha lanciato il Database Fotografico Macrosismico (DFM), una piattaforma web, liberamente consultabile, per il ricco archivio fotografico degli effetti dei terremoti su edifici, monumenti e sull’ambiente antropico in generale. Fotografie che rappresentano testimonianze tangibili della sofferenza delle società colpite dagli eventi sismici. 
Con l’acronimo DFM, la piattaforma dell’Ente di ricerca, rappresenta il risultato di anni di indagini e rilievi macrosismici condotti da ricercatori, tecnologi e tecnici dell’INGV, coinvolti attivamente nelle attività del gruppo operativo di emergenza QUEST (QUick Earthquake Survey Team). Esso si propone come un monumento virtuale alla resilienza e all’impegno della comunità scientifica nel documentare gli effetti dei terremoti e preservare questo prezioso patrimonio fotografico per le generazioni future.
La piattaforma, ora accessibile al pubblico, contiene oltre mille fotografie. Nato da un’idea sorta all’indomani del terremoto dell’Aquila, il team del DFM è impegnato nel continuo arricchimento del database, aggiungendo costantemente nuovi eventi.
Una delle caratteristiche distintive del progetto risiede nella sua metodologia di catalogazione. Il DFM adotta come riferimento la scala EMS-98 (European Macroseismic Scale – 1998), strumento fondamentale nell’indagine macrosismica. Questa scelta consente sia agli esperti specialisti, come sismologi e ingegneri, sia al pubblico generale, di accedere e comprendere le immagini in modo chiaro e informativo.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

6 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

10 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

11 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

11 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

12 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone