Categories: Breaking News

Terzo settore: il Fondo di 100 mln per le associazioni fa ripartire anche lo sport sociale

ROMA – Rifinanziamento per 100 milioni di euro del fondo per le attività delle associazioni, un fondo specifico per aiutare nel post emergenza il Terzo settore del Mezzogiorno, ulteriori risorse per interventi di contrasto alla povertà educativa nelle Regioni del Sud.
Queste alcune delle anticipazioni sui contenuti del Decreto Rilancio, approvato ieri sera dal Consiglio dei Ministri. Ma non ci saranno solo risorse: gran parte delle misure di sostegno già previste per le imprese saranno finalmente estese anche a tutti gli enti del Terzo settore comprese le agevolazioni sugli affitti, quelle per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e il credito di imposta per le spese di sanificazione degli ambienti e dei mezzi. Fondamentali misure a sostegno della liquidità degli enti saranno la possibilità di accedere al credito agevolato e l’accelerazione delle procedure di riparto del cinque per mille per l’esercizio finanziario 2019.
“Una manovra che apprezziamo – dichiara la portavoce nazionale del Forum Terzo Settore Claudia Fiaschi – e che accoglie la maggior parte delle richieste avanzate in occasione degli ultimi confronti con il Governo. Potremo contare su una serie di aiuti che daranno ossigeno alle nostre organizzazioni, le aiuteranno ad impostare la fase di ricostruzione post emergenza, confermando e innovando il nostro impegno per le persone e le comunità più fragili del Paese. Importante che il provvedimento preveda misure di sostegno alle persone in situazione di particolare disagio (non autosufficienza e disabilità, senza tetto, bambini e minori, persone in povertà) e per l’emersione dei rapporti di lavoro degli stranieri presenti sul territorio nazionale.”
“Riteniamo importante l’attenzione riservata al mondo dello sport e della cultura – prosegue Fiaschi –  particolarmente colpiti da questa emergenza, con l’auspicio di poter individuare soluzioni a supporto anche della cooperazione allo sviluppo e del servizio civile universale. L’analisi puntuale del decreto ci consentirà una valutazione più dettagliata; ci riserviamo di lavorare per l’inclusione delle questioni rimaste fuori dal provvedimento nella fase di conversione del decreto alle Camere.”
“Adesso – conclude Fiaschi – ci auguriamo che ad ogni livello istituzionale si intensifichi la collaborazione strategica con il nostro mondo. Solo così potremo dare una risposta efficace alle tante problematiche sociali e ai nuovi bisogni legati a questa emergenza.”

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

2 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

12 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

16 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

18 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

18 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone