VITERBO – Dopo il servizio del TG1, nei giorni scorsi anche Radio Vaticana ha dedicato un ampio spazio di 15 minuti a Viterbo Sotterranea e al centro storico della città dei Papi. La trasmissione radiofonica non si è soffermata soltanto sull’affascinante percorso che si snoda sotto piazza della Morte, visitabile ogni giorno ogni 30 minuti, ma anche sui Tour Medievali organizzati ogni weekend dall’Associazione Tesori d’Etruria. Durante queste passeggiate culturali il turista, accompagnato da una guida abilitata della Provincia di Viterbo, ha la possibilità di scoprire informazioni, aneddoti e curiosità sulla parte più antica della città in un itinerario che si snoda attraverso il quartiere medievale di San Pellegrino, la Cattedrale, il Palazzo Papale, le bellissime sale affrescate del Palazzo dei Priori, nonché le più pregevoli chiese. I servizi del TG1 RAI e Radio Vaticana hanno quindi fornito grande risalto non solo a Viterbo Underground ma ad una intera città, spesso poco conosciuta e pubblicizzata. Una visibilità di cui hanno potuto beneficiare strutture ricettive, attività commerciali ed operatori turistici. Nelle scorse settimane infatti si è registrata un’affluenza enorme di visitatori nel capoluogo della Tuscia, un boom di presenze a Viterbo Sotterranea e di prenotazioni ai Tour Medievali.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone