ROMA – La Commissione Bilancio della Camera ha approvato due proposte emendative nel Decreto Rilancio a sostegno delle industrie tessili: l’istituzione presso il Ministero dello Sviluppo Economico, di un apposito Fondo per il design e la creazione, denominato “Fondo ClusterTMA, tessile, moda e accessori”, con una dotazione iniziale di 5 milioni di euro per l’anno in corso. Tale fondo è finalizzato a sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, le start up che investono nel design e nella creazione, nonché a promuovere giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti Made in Italy di alto contenuto artistico e creativo. In secondo luogo, a fronte dei gravi danni economici per il comparto provocati dall’emergenza coronavirus e dal periodo di lockdown, quali il calo della domanda, le rimanenze, le difficoltà dei rivenditori, lo stop degli eventi, l’export congelato, si é approvata una misura finalizzata al sostegno alla liquidità con l’attribuzione di un credito d’imposta pari al 30% dell’incremento delle rimanenze di magazzino che avrà un impatto economico di ben 45 milioni di euro per l’anno 2021.
“Con questo provvedimento, sollecitato dalla Capogruppo Maria Stella Gelmini e da tutto il Gruppo di Forza Italia – commenta il membro della Commissione Bilancio, Roberto Pella – al settore tessile e moda è stata riconosciuta un’importanza strategica e di eccellenza”.
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona…
ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone