MILANO – Tony Bennett e Lady Gaga, con il loro album di collaborazioni jazz “Cheek To Cheek”, hanno ufficialmente conquistato il pubblico e la critica tanto da conquistare il 1mo posto della classifica americana degli album, la Billboard 200, e nella Top Ten – alla posizione n.6 – della classifica ufficiale italiana (un assaggio del successo lo si era avuto dalla classifica digitale di itunes la scorsa settimana dove l’album era entrato nella Top Ten di mezzo mondo, Italia compresa).
È la seconda volta per BENNETT (che a 88anni è l’artista più anziano ad aver ottenuto un 1mo posto) e la terza per LADY GAGA (prima con “Born This Way” nel 2011 e poi con “ARTPOP” nel 2013) in vetta alla classifica USA con un disco al debutto ma a sottolineare ancora di più il successo, CHEEK TO CHEEK è al 1mo posto non solo nella classifica generale USA ma anche in quella dei JAZZ ALBUMS e nella classifica TRADITIONAL JAZZ ALBUMS.
LADY GAGA e TONY BENNETT hanno presentato l’album alla stampa internazionale la scorsa settimana a Bruxelles in occasione di un incontro e un live show durante il quale i due artisti hanno spiegato come si sono trovati a collaborare insieme e come hanno scelto i brani che sono andati a comporre l’album (disponibile in versione standard e deluxe sia in fisico che in digitale).
(Qui) è possibile vedere la meravigliosa esibizione di “But Beautiful”, mentre (qui) invece il primo singolo estratto dal disco “Anything Goes”.
Questa la tracklist della versione Standard: “Anything Goes”, “Cheek To Cheek”, “Nature Boy”, “I Can’t Give You Anything But Love”, “I Won’t Dance”, “Firefly”, “Lush Life”, “Sophisticated Lady”, “Let’s Face The Music & Dance”, “But Beautiful”, “It Don’t Mean A Thing (If It Ain’t Got That Swing)”.
Questa la versione deluxe: “Anything Goes”, “Cheek To Cheek”, “Don’t Wait Too Long”, “I Can’t Give You Anything But Love”, “Nature Boy”, “Goody Goody”, “Ev’ry Time We Say Goodbye”, “Firefly”, “I Won’t Dance”, “They All Laughed”, “Lush Life”, “Sophisticated Lady”, “Let’s Face The Music & Dance”, “But Beautiful”, “It Don’t Mean A Thing (If It Ain’t Got That Swing)”, “On A Clear Day (You Can See Forever)”, “The Lady Is A Tramp”.
Registrato a New York, la lavorazione del disco è durata circa 1 anno, tempo necessario per riunire in studio sia i due artisti principali sia i membri del quartetto di Bennett Mike Renzi, Gray Sargent, Harold Jones e Marshall Wood a cui si è aggiunto il pianista Tom Lanier. Il trombettista jazz Brian Newman, amico e collega di lungo corso di Lady Gaga appare nel disco insieme al suo quintetto jazz di New York.
Il disco vanta la presenza anche di jazzisti come Joe Lovano (sax tenore) e il flautista recentemente scomparso Paul Horn.
ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone