Categories: Breaking News

Torino: dopo l’aggressione ad un medico del 118 si riapre la polemica sulla sicurezza. Balzanelli: “Potenziamento del SET e body cam sono le nostre richieste da tempo”

TORINO – Il caso della pistola puntata alla tempia del medico del 118 intervenuto per una rianimazione a casa di una paziente anziana a Torino, ha suscitato ancora una volta le reazioni degli ambienti sanitari sulle condizioni in cui sono costretti ad operari. Ma riemerge anche la questione della poca attenzione dedicata dall’attuale servizio sanitario verso la Società Italiana Sistema 118 poco valorizzata rispetto al ruolo che svolge sul territorio nazionale. L’episodio accaduto al medico che ha prestato soccorso a Torino sotto la minaccia di una pistola impugnata dal figlio, mentre tentava di rianimare un’anziana di 83 anni. È accaduto in un alloggio al quarto piano delle case popolari di corso Grosseto, nella periferia nord della città. I soccorritori erano stati allertati per un malore. Una volta entrati in casa, hanno trovato l’anziana riversa sul divano. Ad accoglierli, però, non solo l’angoscia per una vita in bilico, ma anche le minacce verbali del figlio. Poi la minaccia con l’arma: mentre il medico era di spalle, concentrato sulla rianimazione, l’uomo ha estratto una pistola e gliel’ha puntata alla nuca.

Sono episodi sempre più frequenti – ha commentato il presidente del SIS 118, Mario Balzanelli – e dal 2017 chiediamo a gran voce al legislatore e ai vari governi  che potenzi  il Sistema di Emergenza Territoriale  comprendendone il valore ‘salvavita’ perchè essenziale come modello di intervento.  Al contrario indennità di rischio ambientale e biologico sono ancora lontani dal diventare dei diritti fondamentali per chi opera in situazioni simili. E accanto a questo – continua Balzanelli – c’è il pericolo di minacce e violenze perpetrate ai danni delle nostre unità di soccorso. Abbiamo chiesto da tempo ma senza risposte, di dotare il personale di body cam capaci di dialogare con la centrale mentre si sta operando un intervento e stabilire se c’è un aggressione in corso”.

RED-ROM

Recent Posts

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

5 ore ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

9 ore ago

Obiettivo Scienza con il Festival a Roma promosso dal CNR

ROMA - Dall’8 al 13 aprile prossimo, si terrà a Roma il Festival delle Scienze,…

9 ore ago

Lisbona-Porto Alegre, riprendono i voli di TAP dopo l’interruzione di maggio 2024

ROMA - La compagnia aerea portoghese TAP ha ripristinato i collegamenti per Porto Alegre, capitale…

10 ore ago

Restauro Basilica Santo Stefano a Bologna, arriva un altro milione di euro dal PNRR

ROMA - “Dopo il milione di euro stanziato per la Basilica di Santo Stefano a…

11 ore ago

Dazi USA, l’UE si prepara. Gill: “La risposta ci sarà al momento opportuno”

BRUXELLES - "Ci sarà una risposta Ue" agli annunci dazi, e la risposta ci sarà…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone