FIRENZE – Il Palagio, la paradisiaca tenuta toscana del 16esimo secolo restaurata dal cantante Sting con la moglie Trudie Styler, rinomata per aver accolto illustri visitatori come il Primo Ministro Cameron, Tony Blair, Bryan Ferry, Madonna, Bob Geldof e Bruce Springsteen, è ora aperta al pubblico. A diffondere per primi la notizia, la prestigiosa rivista australiana specializzata in cibo e viaggi, Australian Gourmet Traveller, che dedica un ampio reportage alla magnifica proprietà della celebre popstar. “Situata vicino alla città medievale di Figline Valdarno, a 40 km dal sud di Firenze, la tenuta di 320 acri comprende densi boschi di quercia e laghi tranquilli oltre a vigneti e oliveti. Figline Valdarno si trova nei pressi di Arezzo verso sud-est, e Siena a sud ovest. Gli amanti dell’arte possono esaminare i maestri del Rinascimento agli Uffizi oppure fare un giro per il mercato di Arezzo, che ha luogo una volta al mese, uno dei migliori d’Italia. A Greve, noto come il cancello del Chianti Classico, distante solo 20 km, c’è il paradiso degli amanti del vino e ristoranti che servono la tipica bistecca alla Fiorentina, per coloro che vogliono cedere alla passione per il buon manzo toscano. La tenuta – sottolinea la testata australiana – fu un punto di riferimento della zona per secoli prima di essere venduta alla Contessa Carlotta Barbolani di Montauto, vedova del Duca di San Clemente nel 1819. Rimase nelle mani della famiglia aristocratica finché Sting e Styler se ne innamorarono alla loro prima visita. Il Palagio, o il palazzo, divenne presto il ritiro estivo per Sting, Styler e i loro quattro figli, ma fu anche la sede di episodi familiari memorabili, tra cui concerti privati e momenti di svago con amici famosi. Nel corso degli anni gli Sting hanno non solo espanso e ristrutturato la proprietà, ma l’hanno anche trasformata in una fiorente impresa agricola, producendo ortaggi biologici, olio di oliva, miele e il tanto acclamato vino. Ora Il Palagio produce fra le cinquantamila e le settantamila bottiglie all’anno e sono vendute negli Stati Uniti, in Canada, in Europa, a Hong Kong e in Australia. Le vendite sono state potenziate dalle brillanti recensioni da parte di grandi nomi della critica americana come James Suckling e Robert Parker. I fan riconosceranno i nomi sulle etichette. “Messaggio in Bottiglia” è prevalentemente sangiovese con una spruzzata di shiraz e merlot, mentre “Quando balliamo” è al 95% sangiovese con un’unione di uva canaiolo e colorino. Ora che i due coniugi hanno meno tempo da trascorrere in Toscana – continua l’Australian Gourmet Traveller – hanno deciso di rendere la storica villa Il Palagio, insieme ad altre tre ville minori all’interno della proprietà e altre due accanto, disponibile per essere affittate. I prezzi? Variano fra i 20.095 $ agli 85.908 $ a settimana per le ville mentre le proprietà laterali partono da 8612 $ a settimana. Il costo include un cuoco, domestici e lavanderia, servizio colazione, te pomeridiano, aperitivi, accesso alla piscina e ai campi da tennis e connessione WiFi”.
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone