NOVA GORICA – Quattro diversi itinerari tra natura incontaminata, storia, cultura e gastronomia alla scoperta dei paesaggi e dei luoghi situati sul confine Slovenia/Italia. Un viaggio sospeso tra i ricordi della nostra memoria storica proposto per questo inizio di autunno dal Gruppo Hit,la corporate nata per valorizzare e promuovere il patrimonio turistico sloveno.Tra le principali attrazioni riconosciute a livello internazionale le grotte di Postojna, estese per oltre 20km che nascondono suggestive formazioni calcaree, stalagmiti e stalattiti e il famoso proteo, anfibio dalla pelle rosata tipico di questi ambienti. la città di Gorizia, il castello di Miramare a Trieste, costruzione originaria dell’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, Lipica, oasi famosa da oltre 430 anni per l’allevamento e la selezione dei cavalli lipizzani di razza sistemati nelle scuderie più antiche al mondo, il Collio sloveno (nella foto), con visita e degustazioni gratuite nelle più celebri cantine vinicole, Kobarid (la storica Caporetto), il fiume Isonzo e molto altro. Punto di partenza dei quattro differenti itinerari è Nova Gorica, città fondata dopo la seconda guerra mondiale ed unita con la città di Gorizia (in Italia) dopo l’ingresso della Slovenia nell’Unione Europea. Testimone di quest’unione è il mosaico sulla piazza della stazione ferroviaria L’offerta gastronomica di Nova Gorica è tra le principali attrattive della città : si possono apprezzare specialità come i piatti flambè o le zuppe. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.hit.si