Categories: Tech

Transizione digitale, Ischia anticipa lo Shaping Europe’s digital future con la blockchain

ROMA – Transizione ecologica e transizione digitale sono due degli asset del Recovery Fund italiano appena approvato da Bruxelles. Domani Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione europea sarà a Roma e avrà modo di sottolineare come il nostro paese è riuscito ad ottenere il punteggio da promozione. Sta di fatto che l’Unione Europea ha posto la transizione digitale al centro delle nuove strategie per il rilancio economico, soprattutto, dopo la crisi pandemia di COVID-19. Dunque nel medio termine la digitalizzazione del mercato unico sarà un pilastro essenziale della ripresa dalla crisi.
È in questo contesto, le amministrazioni locali avranno un ruolo strategico per supportare le economie locali e fare da traino alla transizione digitale dei loro territori.
“La chiave per l’innovazione è la disintermediazione offerta da tecnologie nuove come la Blockchain”. Sostiene Laura Cappello, ceo dell’omonimo studio legale specializzato in law engineering, appena chiamata a coordinare un team di “digitalizzazione” per conto dell’Amministrazione comunale dell’isola campana di Ischia. L’obiettivo è favorire un modello di ripresa delle attività economiche attraverso criteri di processo di tracciamento digitale di vantaggio. “In altre parole – aggiunge Cappello – attraverso il tracciamento digitale c’è un monitoraggio dei flussi economici sostenibili proprio come la Commissione Europea ha riportato nel documento “Shaping Europe’s digital future”: “può aiutare a rendere più efficiente l’interazione tra cittadini, imprese e organizzazioni pubbliche, rafforzare la fiducia e consentire a ciascuna parte di mantenere il controllo dei propri dati. Sarà fondamentale per costruire una società digitale europea incentrata sui cittadini, sostenibile, trasparente e inclusiva”. E la Blockchain, secondo Cappello, sarà fondamentale per rafforzare la sovranità tecnologica dell’Europa.
“Grazie all’integrazione tra tecnologie nuove, come la Blockchain, il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale – conclude il consulente di progettazione legale – è possibile creare un Digital Twin di intere città, dove ogni processo è verificato e  certificato, con riduzione di tempi e costi, a favore dell’economia locale”.

RED-ROM

Recent Posts

Napoli: picchia la ex e tenta di spingerla oltre una balaustra. Arrestato in flagranza differita

NAPOLI - Prende la ex a pugni e a calci, le spacca le ossa del…

1 ora ago

Gp F1 del Giappone: Verstappen vince mettendo dietro le McLaren

GIAPPONE - Max Verstappen vince sul circuito giapponese di Suzuka  tenendo dietro le McLaren di…

2 ore ago

Viaggio in Italia di Re Carlo III, il primo dopo l’incoronazione. Ecco perché

ROMA - Viaggio in Italia per Re Carlo e Camilla, i reali d’Inghilterra attesi nel…

4 ore ago

Striscia Gaza: 8 palestinesi uccisi in un raid IDF. Un bambino morto nel quartiere Zeitoun

STRISCIA GAZA - Nove persone, tra cui un bambino,sono state uccise in due attacchi separati…

4 ore ago

Ucraina: oggi giornata di lutto nazionale per le vittime di Kryvyi Rih

UCRAINA - Il governo ucraino ha annunciato il lutto nazionale in onore delle vittime dell'attacco…

4 ore ago

Netanyahu in partenza per gli USA. Incontro con Trump

ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone