MILANO – Il trasferimento della sede legale del Gruppo Campari in Olanda, deciso nell’assemblea dei soci del 27 marzo scorso, aveva generato alcune indiscrezioni di stampa circa un probabile alto numero di recessi che avrebbe provocato l’intenzione di annullare l’operazione. Quest’oggi, con una nota del gruppo, arriva la smentita.
“L’Operazione non è stata annullata – si legge nella nota del quartier generale di Sesto S.Giovanni – il suo perfezionamento dipende da diversi fattori quali: 1) l’esito della procedura di liquidazione delle azioni recedute (che è attualmente in corso e terminerà il 21 giugno 2020); 2) la possibile decisione degli azionisti di revocare l’Operazione sulla base dell’esito (attualmente ignoto) di tale procedura di liquidazione e sulla base dei costi associati alla stessa (attualmente ignoti); 3) l’esito dell’eventuale collocamento successivo delle azioni recedute non acquisite nell’ambito della procedura di opzione e prelazione; 4) il differenziale tra il prezzo di recesso e il prezzo di mercato delle azioni Campari durante i periodi rilevanti. Pertanto, allo stato, non è possibile prevedere se l’Operazione verrà perfezionata o meno. Per ulteriori dettagli, si rinvia alla relazione illustrativa del consiglio di amministrazione messa a disposizione nella giornata del 27 maggio 2020 (https://www.camparigroup.com/it/investor/assemblea-azionisti).
Nella nota del gruppo si riafferma il concetto che “l’operazione costituisce uno dei pilastri della strategia di lungo termine del Gruppo; qualora essa non si perfezionasse per qualsivoglia ragione, il Consiglio di Amministrazione reitera la propria intenzione di proporla nuovamente non appena le condizioni di mercato e del prezzo di mercato delle azioni Campari si stabilizzeranno e cesseranno di essere influenzate dalle attuali circostanze straordinarie”.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone