Categories: Europa

Trasporti ferroviari Europa: più diritti per i disabili e più spazio per le bici sui treni. Aumentare l’offerta dei biglietti globali

BRUXELLES – Per mobilità verde, con le bici su treno e diritti dei passeggeri disabili, il Consiglio europeo ha adottato nuove norme sul trasporto ferroviario anche per quanto riguarda le situazioni di perdite di coincidenze.
“Il regolamento- spiega il suo relatore, il portoghese Ministro delle Infrastrutture, Pedro Nuno Santos – rappresenta un importante passo avanti per quanto riguarda l’accessibilità ai servizi ferroviari per le persone a mobilità ridotta. I gestori dell’infrastruttura e le imprese ferroviarie dovranno adeguarsi e rendere i servizi ferroviari progressivamente accessibili a tutti. Il regolamento segna anche un’altra svolta: l’obbligo di fornire spazi per biciclette a bordo di treni. 
L’integrazione dei modi di trasporto “ecologici”, nello spirito comunitario, servirà a migliorare la mobilità dei passeggeri e accrescerà l’attrattiva delle ferrovie.
I passeggeri saranno più tutelati in relazione a un maggior numero di servizi ferroviari differenti, poiché saranno gradualmente eliminate molte esenzioni consentite dal regolamento attualmente in vigore.
In futuro saranno rafforzati i diritti delle persone con disabilità o a mobilità ridotta, dal momento che l’esenzione dalla maggior parte delle disposizioni relative a tali persone attualmente in vigore per i treni regionali sarà completamente eliminata entro il 2023. A partire da tale data, il diritto di ricevere assistenza durante l’accesso a bordo e la discesa dai treni si applicherà a tutti i treni regionali e a lunga percorrenza nell’Unione, a condizione che sia in servizio personale formato. Tra gli altri miglioramenti figurano il diritto di acquistare un biglietto a bordo se non vi sono alternative accessibili per acquistarlo precedentemente, una migliore fornitura di informazioni, la formazione del personale e norme più chiare in materia di indennizzi per la perdita o il danneggiamento di attrezzature per la mobilità. Il termine del preavviso che deve essere notificato dalle persone con disabilità o a mobilità ridotta che necessitano di assistenza sarà ridotto da un minimo di 48 ore a 24 ore e saranno incoraggiate modalità volontarie che consentano una notifica preventiva con un preavviso ancora più breve.
Per incoraggiare la mobilità verde, sarà più facile per i passeggeri portare a bordo la propria bicicletta. Le imprese ferroviarie saranno tenute a predisporre spazi per le biciclette e i passeggeri saranno informati della capacità disponibile. Di norma, ogni treno sarà dotato di almeno quattro spazi per le biciclette. Previa consultazione del pubblico, le imprese ferroviarie possono decidere di prevedere un numero diverso di spazi in funzione del tipo di servizio, delle dimensioni del treno e delle previsioni quanto alla domanda di trasporto di biciclette. Gli Stati membri possono inoltre fissare un numero più elevato in caso di maggiore domanda di trasporto di biciclette. Gli obblighi relativi agli spazi per le biciclette si applicheranno nei casi in cui un’impresa ferroviaria ordini nuovo materiale rotabile o effettui un significativo ammodernamento del materiale rotabile esistente.
Le imprese ferroviarie saranno incoraggiate ad aumentare l’offerta di biglietti globali, ossia biglietti unici validi per tratte successive di un viaggio, che salvaguardano i diritti in materia di itinerario.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

14 minuti ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

5 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

9 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

9 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

16 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

16 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone