BRUXELLES – In risposta all’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina, il Consiglio e il Parlamento europeo hanno convenuto di introdurre, mediante procedura d’urgenza, misure specifiche e temporanee relative ai documenti dei conducenti ucraini. La proposta legislativa è collegata all’accoglienza dei rifugiati ucraini e mira a ridurre i requisiti amministrativi che normalmente si applicano ai conducenti di paesi terzi che guidano all’interno dell’UE. Questa misura innovativa riduce l’onere amministrativo per i rifugiati ucraini per quanto riguarda i documenti di guida e, nel contempo, fornisce un approccio armonizzato per la durata della protezione temporanea. “Vogliamo unificare e semplificare il riconoscimento dei documenti di guida negli Stati membri per i rifugiati ucraini. Speriamo che ciò faciliterà un po’ la loro vita quotidiana nell’attesa che questa guerra inaccettabile finalmente finisca”. Ha riferito Jaroslav Zajicek, rappresentante permanente aggiunto della Repubblica ceca.
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone