Categories: Economia

Export, Monti (Ice): puntiamo su formazione, aggregazione e incoming

CAGLIARI – Trecento imprenditori circa, in rappresentanza di quasi 250 aziende, hanno preso parte alla tappa di Cagliari del roadshow Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico. Alla manifestazione, svoltasi al Centro Congressi della Fiera, fa parte della strategia di incentivazione dell’export italiano.

Dopo gli interventi di Giancarlo Deidda, Presidente di Camera di Commercio Cagliari, e di Maria Grazia Piras, Assessore dell’Industriadella Regione Autonoma della Sardegna, ha preso la parola il presidente dell’ICE, Riccardo Maria Monti che ha illustrato le strategia di sviluppo per la Sardegna.

«Tra le filiere sulle quali puntare – secondo Monti – ci sono l’agroindustria, la raffinazione e l’energia alternativa e il turismo, magari destagionalizzando. Occorre soprattutto rivolgersi ai mercati vicini del Nord Africa (Tunisia e Algeria) che offrono importanti opportunità di sviluppo e hanno avuto negli ultimi anni un’ottima performance, ma anche alla Germania e al Regno Unito, oltre che ai Paesi del Golfo Persico che stanno iniziando ad investire anche nell’Isola».

Il presidente dell’ICE, Riccardo Maria Monti ha quindi indicato le tre linee guida sulle quali lavorare per migliorare le performance delle esportazioni sarde e consentire anche alle PMI, solitamente piccole e poco attrezzate per queste sfide, di competere nei mercati internazionali. «Dobbiamo lavorare sull’aggregazione, su programmi di incoming legati all’arrivo dei buyers internazionali e sulla formazione degli operatori» ha detto Monti.

Sono stati illustrati poi i dati relativi all’export della Sardegna. Nel corso del primo semestre del 2014 non è cambiata la situazione di sofferenza in cui versa l’interscambio sardo che permane, dopo un 2013 in forte contrazione, al di sotto del livello pre-crisi. Se nel 2013 le esportazioni erano calate del 15,5% e le importazioni del 9,2% rispetto all’anno precedente, nei primi sei mesi del 2014 entrambe risultano ancora in contrazione anche se in modo più contenuto, con le prime sul –11,8% e le seconde a –7,1% rispetto allo stesso semestre del 2013. In particolare il commercio estero della regione appare decisamente dipendente dalla raffinazione del petrolio, attività che ricopre oltre 4/5 degli scambi con il mondo.

A seguito dell’andamento negativo delle esportazioni, la quota della Sardegna sul totale nazionale ha subito un arretramento di un decimo di punto, attestandosi sull’1,3% nei primi sei mesi del 2014.

Particolarmente interessante la sessione tecnica aperta da Claudio Colacurcio di Prometeia, che ha avviato il confronto tra Roberto Luongo, direttore generale di ICE-AGENZIA, Livio Mignano, responsabile Centro- Sud Rete Domestica SACE, Carlo de Simone, responsabile relazioni istituzionali e studi Simest, in un dibattito moderato da Nicola Lener del MAE.

I trecento imprenditori presenti a Cagliari hanno potuto usufruire di un vero e proprio “check-up” della loro capacità di esportazione, ricevendo gratuitamente i primi servizi offerti dall’ICE. Il Roadshow è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all’ICE-Agenzia, a SACE e a SIMEST, l’evento si avvale della collaborazione di Confindustria, Unioncamere, Rete Imprese Italia e Alleanze delle Cooperative Italiane.

Fino al termine della giornata si sono succeduti gli incontri individuali per le aziende con gli esperti dell’ICE e delle altre Organizzazioni.

admin

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

2 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

5 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

5 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

5 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

6 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

6 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone