Categories: Cinema & Teatro

Trentino Film Commission: 13 progetti selezionati. ll racconto ispirato da un romanzo della virologa Ilaria Capua

TRENTO – La Trentino Film Commission ha ufficializzato i 13 i progetti approvati nella prima call 2021 che hanno ottenuto il contributo a fondo perduto destinato al finanziamento di opere cinematografiche, di fiction, di animazione, di serie, di documentari e di programmi per la televisione, nazionali ed internazionali. La stessa commissione ha confermato la scadenza per la presentazione della seconda call, fissata al 15 giugno 2021 (qui il link alla pagina del regolamento).
Ecco i 13 progetti approvati: Io, trafficante di virus diretto da Costanza Quatriglio e prodotto da Picomedia srl, ispirato all’omonimo romanzo di Ilaria Capua che racconta la storia della virologa di fama mondiale e Nina dei lupi diretto da Antonio Pisu e prodotto da Genoma Films srl, ispirato al libro di Alessandro Bertante finalista al Premio Strega 2011Renzo Carbonera, regista di Resina, sceglie nuovamente il Trentino per il suo secondo lungometraggio dal titolo Takeaway, prodotto da 39 Films srl e Din Don 3 e 4, Tv movie per Italia 1 diretto da Paolo Geremei e prodotto da Sunshine Production srl, torna in Trentino anche per i set legati a queste queste due nuove stagioni. Tra i nuovi progetti spazio anche ai più piccoli con due progetti del regista Sergio Manfio e prodotti da Gruppo Alcuni srl: Mini Cuccioli – Avventure nel Trentino, il ritorno del cartoon con protagonisti i Mini Cuccioli, questa volta pronti ad andare alla scuola dell’infanzia e Avventura al MUSE, una produzione educational in cui live action e cartoon si fondono armoniosamente.           
Per le produzioni cinematografiche e televisive sono entrati nel panel dei selezionati: i registi Gianfilippo Pedote e Giliano Carli che gireranno in Trentino il film che racconta la storia del soldato ungherese, Peter Pan, deceduto in guerra nel 1918 dal titolo L’isola che non c’è. La vera storia di Peter Pan, prodotto da Jolefilm srl.
Tra i progetti di produzioni locali approvati nella prima call 2021 torna la serie prodotta da GiUMa Produzioni e diretta da Mario Barberi, dedicata al lavoro dei boscaioli nelle aree colpite dalla tempesta Vaia, che si abbatté sul Trentino nell’autunno del 2018, Undercut – L’oro di legno IV stagione; il lungometraggio del regista trentino Sebastiano Luca Insinga e prodotto da Jump Cut srl, My funny quarantine, e infine il documentario dal titolo Il mio amico Massimo, diretto da Alessandro Bencivenga  e prodotto da Screen Studio srl, che ripercorre la vita del grande Massimo Troisi.
Completano l’elenco dei progetti approvati in questa prima call, tre documentari: Il canto del respiro di Simona Canonica e prodotto da Redibis Film srl, Simonino e l’invenzione del colpevole diretto da Luca Criscenti e prodotto da Land Comunicazioni srl e Ateneo del Trentino di Dario Baldi prodotto da Frog N Roll. 

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

2 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

12 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

17 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

18 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

18 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone