Categories: Consumatori

Tumore al seno: la prevenzione parte dalle scuole con il Leo Club Catanzaro Host

Si è rinnovato, ieri a Catanzaro, l’appuntamento con la prevenzione legata al tumore al seno. Protagonista della manifestazione è stato ancora una volta il Leo Club Catanzaro Host, da sempre in prima linea sui campi della sensibilizzazione, dell’informazione e dello screening per questa particolare patologia tumorale. A fare da cornice all’evento ci ha pensato l’Istituto Tecnico per Attività Sociali “Chimirri”, ai cui ragazzi il sodalizio leonistico guidato da Yves Catanzaro ha inteso rivolgere l’invito ad un approfondimento decisamente sui generis. La giornata è stata inaugurata dalla struggente testimonianza della socia Valentina Dardano, subito bissata dal quadro tecnico-medico illustrato dalla dottoressa Renne, Chirurgo Senologo dell’AO Mater Domini. Per la dirigente dell’Istituto, Teresa Rizzo si è trattato di «una giornata di grande impegno civile e sociale che ha trovato, nella scuola, il luogo adatto per il suo compimento. Non si dovrebbe mai smettere di fare informazione e prevenzione su tematiche così interessanti – ha sottolineato a margine dell’incontro la Rizzo – e siamo contenti che il Leo Club Catanzaro Host abbia deciso di coinvolgere la nostra popolazione studentesca in questa attività». Da par loro, le giovani leve lionistiche sono riuscite a dar seguito all’ottima prima edizione del Progetto Martina, confermandosi tra i sodalizi più attenti alle tematiche connesse alla salute e all’informazione. «L’obiettivo del Leo Club, specie su temi così importanti e pregnanti, è sempre quello di raggiungere più interlocutori possibili – ha dichiarato il presidente Catanzaro – Aprendosi alle scuole, alle università e più in generale a tutti i luoghi di incontro e studio dei ragazzi si può davvero dar vita ad un circuito virtuoso; gettare in una scuola il seme dell’informazione e della prevenzione vuol dire contribuire alla costruzione di un domani con meno casi di tumore». Dello stesso avviso anche la dottoressa Renne, secondo la quale «le scuole rappresentano il posto ideale per fare informazione sul tema e parlare di prevenzione primaria già a questa età può consentire un abbattimento delle insorgenze di tumori in futuro». Ad evidenziarlo sarebbero anche degli studi: «il settanta per cento dei tumori che attualmente si manifestano – ha concluso la Renne – si sarebbe potuto evitare con l’attuazione di corretti stili di vita e comportamenti sociali. Stare davanti alla tv tutto il giorno e mangiare cibo poco sano aumenta i fattori di rischio; riconsiderare la propria vita guardando al futuro è già un’ottima prevenzione». A chiusura della giornata, sempre grazie al Leo Club, le studentesse dell’Istituto hanno potuto sottoporsi a screening gratuiti grazie alle unità mobili di primo soccorso presenti sul posto e sotto l’egida di personale specializzato.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

3 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

3 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone