ROMA – Nel 2021 nessuna ripresa per il turismo italiano. Le presenze sono infatti diminuite del 40% rispetto al 2019: -178 milioni di presenze e -67 miliardi di consumi turistici interni. Queste le stime di Assoturismo Confesercenti basate sui dati Istat. La classifica negativa è guidata dalle grandi città, che hanno perso quasi 3 presenze su 4 (-73% sul 2019).Molto male anche le città d’arte, che chiudono il 2021 con un calo netto pari al 40,9% sul 2019. A pesare negativamente soprattutto il terzo trimestre dell’anno.
Intanto ieri gli operatori del settore si attendevano una decisione del Consiglio dei Ministri per gli aiuti anche anticipati dal Ministro del Turismo Garavaglia. “senza un intervento rapido del governo – ha detto il presidente di Assoturismo, Vittorio Messina – migliaia di professionisti chiuderanno i battenti lasciando senza stipendio miglia di persone del settore”.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone