Anche se la star indiscussa delle mete croate è Zagabria, la fascinosa capitale che ha registrato 2,7 milioni di pernottamenti che rappresenta un aumento del 6 % rispetto al 2023, sono le 1.244 isole a spalmare gli arrivi sulle coste frastagliate del paese.
Tra le regioni costiere croate più popolari dell’anno del 2024, l’Istria ha raggiunto la maggior quota di pernottamenti (30 milioni), la Dalmazia 20,7 milioni e il Quarnaro 18,2 milioni di pernottamenti. Ma l’effetto destagionalizzazione accompagnato dal trend del turismo outdoor ha fatto scoprire sempre di più la biodiversità della regione di Laika-Senj con i suoi fiumi, laghi, sorgenti, montagne e foreste incontaminate. Qui si sono concentrati 3,4 milioni di pernottamenti.
“Il nostro obiettivo nel 2025 sarà rafforzare pre e dopo stagione, incrementare i viaggi di gruppo e continueremo a promuovere la Croazia sul territorio italiano come la meta turistica per tutto l’anno e a grande vocazione di turismo ecologico e sostenibile” ha detto Viviana Vukelić, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia.
PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…
ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…
NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…
GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…
COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…
WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone