Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Turismo: Livigno ospita il secondo “Adventure Awards Days”

SONDRIO – Dal 22 al 27 luglio a Livigno torna “Adventure Awards Days”, festival dedicato all’avventura e all’esplorazione in tutte le sue forme, giunto alla sua seconda edizione. Sei giorni di eventi con un programma ricco di appuntamenti. Tra i protagonisti della manifestazione: Stefano Gregoretti (celebre ultra-runner, vincitore della Gobi Desert e della Yukon Arctic Ultra), il canadese Ray Zahab (primo uomo ad attraversare di corsa, in invernale, l’Isola di Baffin nell’arcipelago artico canadese e detentore del record di velocità per il raggiungimento del Polo Sud), Marco De Gasperi, 6 volte campione del mondo di ultrarunning, (ha anche vinto 2 volte la gara di ascesa al grattacielo Pirelli di Milano con tempo di 3.41″!), Herve’ Barmasse, uno dei piu’ grandi scalatori contemporanei e tanti altri. Numerose le attività previste: dagli stage di Yoga con l’americana Payge McMahon ai workshop sul running e le tecniche di allenamento di questa disciplina sportiva che sta registrando un vero e proprio boom in tutta Italia. Ma anche appuntamenti extra sportivi come lo spettacolo teatrale “(S)legati”, dedicato all’incredibile e drammatica vicenda degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates (da cui è stato tratto il bestseller “La Morte Sospesa”, poi diventato film) e, nella notte del 26 luglio, una camminata notturna toccando i 2000 metri per poi godersi all’alba il concerto acustico in quota di Cisco (ex voce storica dei Modena City Ramblers e ora solista), accompagnato Simone Copellini alla tromba e Guido Foddis alla chitarra. E ancora aperitivi-incontri con gli atleti protagonisti della rassegna, workshop, contest di fotografia d’azione, caccia al tesoro per ragazzi, proiezione di 35 film selezionati da tutto il mondo sul tema avventura.

Articoli Correlati