Categories: Radio&Tv

Tv: i nuovi contenuti della Rai per l’estero tra digitale, Tg in inglese e Made in Italy per 250 milioni di italofili

ROMA – “Una nuova Rai per l’estero” è quella presentata in conferenza stampa nella sede istituzionale di Viale Mazzini a Roma con la presidente Marinella Soldi e l’ad Carlo Fuortes, Fabrizio Ferragni, direttore Rai Offerta Estero, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, della Cultura, Gennaro Sangiuliano e in contributo video il sottosegretario all’editoria Alberto Barachini. Ma anche un lungo applauso per ricordare il giornalista Rai, Gianni Bisiach appena scomparso.

“Quella che presentiamo oggi è un’offerta molto ricca – ha sottolineato la presidente Soldi – Un passaggio che ha richiesto una riflessione sulle priorità e sugli obiettivi che la Rai vuole avere. I cittadini italiani residenti all’estero sono quasi 6 milioni e 250 milioni gli italofili. Per ognuno di loro bisognerebbe immaginare un’offerta ad hoc. Quello di oggi è un passo importante e fondamentale, richiesto dalle linee guida del contratto di servizio”. 

La direzione per l’estero, guidata da Fabrizio Ferragni è in una fase di grandissimo cambiamento che sta rispecchiando la trasformazione della Rai mette in evidenza l’Ad Fuortes: “Stiamo immaginando un’offerta per l’estero innovativa rispetto al passato: fino a oggi la Rai mandava attraverso il satellite i vari contenuti, adesso stiamo spingendo sulla digitalizzazione”, ha spiegato. Da oggi su RaiPlay c’è una nuova finestra che è Rai Italy, che è visibile in tutto il mondo. Tutti i contenuti on demand saranno liberi, non c’è solo il meglio della programmazione, ma programmi specifici per dare del Paese un racconto di contemporaneità. Ci saranno corsi di lingua, con la Treccani, corsi di cucina, programmi culturali ed anche una parte in inglese per gli amanti della nostra cultura”. 
In sostanza la programmazione dell’Offerta Estero che ha una forte presenza in Europa e nelle Americhe! va ad interagire con le diverse direzioni di genere della Rai, le testate giornalistiche, il web e la radiofonia.
Rai Italia, come ha illustrato il direttore Fabrizio Ferragni, realizza 4 differenti palinsesti suddivisi a seconda delle aree geografiche del mondo: diversi per orari di messa in onda e anche per contenuti. Su ognuno di questi trasmette 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno. La maggiorparte dei contenuti sono ‘best of’ dei tre canali generalisti Rai, in diretta e in differita, con i Tg Rai, la grande fiction e film, gli show serali, i talk di attualità e i grandi eventi. Una quota più piccola (il 17%) è rappresentato da produzioni originali.

A questi si aggiungono 4 novità della nuova proposta di Rai Italia: l’uso della lingua inglese e il Tg in lingua appositamente realizzato in collaborazione con Rainews24 che sarà fruibile anche on line; l’utilizzo di un canale satellitare e della piattaforma di RaiPlay con una sezione dedicata; la possibilità di vedere Rai Italia anche in Europa; la presenza di 350 ore delle produzioni originali.

RED-ROM

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

4 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

8 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

10 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

10 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

10 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone