Categories: Radio&Tv

Tv: su Rai YoYo e Rai Play arriva “Gateway 66” animazione e live per raccontare la scienza

ROMA – Arriva su Rai Yoyo e RaiPlay un nuovo programma che coniuga avventura e scienza. Si tratta di “Gateway 66”, una serie in animazione e live action al via lunedì 15 aprile, in onda tutti i giorni, alle ore 12.15 su Rai Yoyo e disponibile in boxset su RaiPlay. Gateway 66 è una straordinaria avventura attraverso le epoche che ha inizio 66 milioni di anni fa quando un meteorite causò l’estinzione dei dinosauri. 

La serie di 26 episodi, ideata da Gruppo Alcuni, per la regia di Sergio Manfio, è una coproduzione Gruppo Alcuni e Rai Kids, ed è stata realizzata grazie al supporto del contributo automatico del MiC e al Tax Credit, con il supporto della Trentino Film Commission, della Fondazione Renzo Piano e con la consulenza degli scienziati del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento. Le riprese in live action sono state effettuate presso la Biblioteca del Convento di San Bernardino, al MUSE e nel centro storico di Trento. L’animazione è stata invece curata dalla società trentina Green Ink Animation srl.

La serie vede protagonista la scienziata Teodora Teodori, che cerca di aprire una porta spazio-temporale per compiere un viaggio attraverso i secoli, dalla preistoria al futuro. Così facendo, spera di risolvere i misteri che la scienza non ha ancora svelato.  Una scarica da 500.000 megawatt, provocata da un fulmine, compromette l’esperimento e la proietta in un vortice fuori controllo. Anche il suo assistente Luca, con lei nel laboratorio, viene colpito dalla scarica che lo trasforma in un… Turaco, un coloratissimo uccello africano. Scopriremo poi che la scienziata è imprigionata in un laboratorio parallelo – identico al suo – dal quale non riesce più a uscire. Luca-Turaco riesce fortunatamente a uscire dal laboratorio portando con sé uno strano congegno, una camera bifocale che permette di riaprire la porta spazio-temporale. Facciamo anche conoscenza con Anna e Gabriele, due studenti in stage al MUSE; la ragazza da grande vorrebbe fare la paleontologa mentre Gabriele non ama proprio i dinosauri. Luca-Turaco raggiunge i ragazzi e consegna loro il visore che consente di attraversare la porta spazio-temporale, in modo da aiutarlo a trovare la scomparsa prof.ssa Teodori. Anna non si fa pregare e attiva il congegno, che la trasforma in un cartoon… seguita dal compagno Gabriele e dal paleontologo Marco, loro guida al MUSE. Purtroppo, anche il Prof. Drago, uno scienziato malvagio, riesce a seguirli. Episodio dopo episodio, Teodora Teodori cerca di mettersi in contatto con i ragazzi per condurli al laboratorio parallelo nel quale è intrappolata. Accanto alle fantastiche avventure vissute dai protagonisti, e agli incontri strabilianti con animali vissuti milioni di anni – tutti corretti dal punto di vista storico – assistiamo agli imbrogli messi in atto dal Prof. Drago, il quale vorrebbe alterare la storia dell’evoluzione.

RED-ROM

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

5 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

8 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

8 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

11 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

11 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone